L'evento
giovedì 25 Aprile, 2024
Trento Film Festival ai blocchi di partenza: come prenotarsi
di Redazione
La nuova edizione inizierà domani, venerdì 26 aprile

Centoventi film e oltre centosessanta eventi riempiono il calendario dell’attesissima nuova edizione del Trento Film Festival, la settantaduesima. L’evento inizierà domani, venerdì 26 aprile. Per prenotare o acquistare i biglietti per assistere agli eventi con prenotazione obbligatoria, è necessario andare sul sito del festival e seguire le indicazioni. L’acquisto online è consigliato per le persone che vogliono evitare di fare la fila alla cassa.
Biglietti e abbonamenti
Il biglietto per le proiezioni nei giorni feriali con inizio fino alle ore 18 costa 5 euro, ridotto 4 euro. Per le proiezioni nei giorni feriali con inizio dopo le 18 e nei festivi e prefestivi il biglietto è di 7 euro, ridotto 5 euro. L’abbonamento giornaliero costa 12 euro, mentre l’abbonamento per tutte le proiezioni (27 aprile – 5 maggio) è di 50, ridotto (acquistabile solo alle casse) 40 euro.
I titolari di abbonamento sono devono comunque prenotare online o ritirare alla cassa il biglietto, per l’assegnazione del posto. Per chi ha acquistato abbonamento in prevendita, è necessario attivarlo inserendo il codice e pin presenti sulla tessera, e associarlo al proprio account Cineworld. Per tutti dettagli è possibile consultare il sito del festival.
spettacoli
Sei un cantante o hai una band? Sono aperte le iscrizioni a «Suoni Liberi»: in palio un'esibizione davanti ad un pubblico
di Redazione
Il format prevede una prima parte dedicata alla Jam Session e a seguire un vero e proprio concerto. Serata finale l’8 ottobre al Teatro Sanbàpolis, a partire dalle ore 20.00
l'intervista
Paola Caridi: «Rischiamo davvero l’espulsione dei palestinesi da Gaza. E la diplomazia non inciderà nel dire che non si può espellere la popolazione»
di Paolo Morando
Saggista e giornalista sarà ospite mercoledì prossimo 10 settembre a Oriente Occidente, alle 18 all’auditorium Melotti di Rovereto