cronaca
mercoledì 19 Marzo, 2025
Trento, ennesimo raid vandalico: 12 auto con i finestrini rotti nella notte. Ianeselli: «Servono telecamere»
di Redazione
È accaduto ieri sera, 18 marzo, poco dopo le 22 tra via Papiria e il parcheggio nell’area ex Italcementi dove i veicoli erano parcheggiati

Ennesimo raid vandalico e ancora auto con i finestrini distrutti. È accaduto ieri sera, 18 marzo, poco dopo le 22 tra via Papiria e il parcheggio nell’area ex Italcementi dove i dodici veicoli erano parcheggiati.
A renderlo noto è il sindaco di Trento Franco Ianeselli che questa mattina ha postato un messaggio su Facebook ringraziando Dolomiti Ambiente che «è subito arrivata a ripulire i vetri infranti», mentre la polizia di Stato, giunta sul posto «ha visionato le immagini delle telecamere che hanno ripreso l’autore dei vandalismi».
Nei mesi scorsi , episodi di questo genere si sono verificati nel quartiere della Bolghera e in via Brennero. Due notti fa anche in zona piazza Centa. A ricordarlo è lo stesso primo cittadino che contestualmente chiede un «utilizzo più intelligente del sistema di sorveglianza, in accordo con il Garante della privacy», nonostante le critiche per questo nuovo sistema di sorveglianza. In questo modo, conclude il sindaco «potremmo provare non solo a individuare i responsabili dei vandalismi a fatto compiuto, ma anche a rilevare in tempo reale eventuali rumori anomali (scoppi, colpi, non certo le conversazioni!) per intervenire con maggiore tempestività».
Il pensiero del primo cittadino va anche ai proprietari delle auto: «So che non serve a molto, ma mi dispiace davvero».
la decisione
Rothoblaas sospende i rapporti commerciali con Israele: «Il silenzio, di fronte a crimini contro l’umanità, non è mai neutrale»
di Redazione
L'azienda con sede a Cortaccia sulla Strada del Vino, in Provincia di Bolzano, motiva la decisione: «Non possiamo restare indifferenti davanti alle gravissime violazioni dei diritti umani in corso a Gaza»
il caso
«Finto ricovero in ginecologia»: Liliana Mereu assolta. Era accusata di aver simulato una malattia e di aver fatto pressioni su due colleghi
di Patrizia Rapposelli
Per la Corte d’Appello il fatto non sussiste. L’avvocato difensore: «Una brutta sentenza è stata riformata». Assolto anche il collega Gian Luca Marcomin