Turismo
mercoledì 21 Dicembre, 2022
Trento e Bolzano regine su Airbnb. I capoluoghi sono ai primi due posti della classifica dei centri più prenotati
di Redazione
Tra le destinazioni invernali i visitatori preferiscono le mete che possono offrire musei e mercatini ma anche piste poco lontane

Il Trentino-Alto Adige è tra le destinazioni invernali più di moda in Italia per i viaggi degli italiani, invadendo la classifica di Airbnb, il popolare sito americano di prenotazioni online di alloggi e case per le vacanze anche brevi. In regione ci sono ben quattro destinazioni tra le prime 10 della classifica. Al primo posto si piazza Bolzano, subito seguita da Trento, al quinto posto arriva Merano mentre al settimo posto c’è Andalo. Al terzo posto, invece, si può trovare Breuil-Cervinia, in valle d’Aosta mentre quarta è Roccaraso, in Abruzzo. Piazzata bene anche Verona, con il sesto posto. Tra le prime dieci anche, nell’ordine, Abetone, in Toscana, Aosta e Aprica in Lombardia.
Rispetto alle categorie più prenotate sulla piattaforma, gli italiani quest’inverno opteranno per alloggi presenti nelle categorie parchi nazionali e sci, ma anche città popolari e, in controtendenza rispetto all’inverno in montagna, alloggi con piscine incredibili e sulla spiaggia, mentre, guardando ai servizi richiesti, nella top 5 degli italiani troviamo al primo posto cucine accessoriate, seguite da wifi, piscina, riscaldamento e parcheggio gratuito.
Si rinnovano così le opportunità di guadagno per gli host italiani, che sono in grande aumento. Quelli che lo scorso anno avevano deciso di affittare una casa o un pezzo del proprio alloggio nel periodo natalizio avevano incassato oltre 37 milioni di euro, con maggiori entrate nelle città d’arte come Roma (oltre 6 milioni e mezzo di euro), Milano (2,8 milioni di euro), Firenze (2,5 milioni di euro) e Venezia (2,4 milioni di euro).
Per chi ha una stanza o un immobile da condividere e mettere a reddito, in un momento di alta inflazione e costo della vita crescente, la stagione delle festività offre l’opportunità di dare una grossa mano al bilancio familiare. La metà degli annunci attivati e prenotati nel terzo trimestre del 2022 ha ricevuto la prima prenotazione entro tre giorni, fa sapere Airbnb.
Se in città l’entrata extra può servire a sistemare i regali o una rata, le destinazioni di montagna possono arrivare a valere una quindicesima, come a Borca di Cadore, dove la media del guadagno per host in queste due settimane supera i 1.400 euro, per salire a 1.500 euro a Courmayeur e arriva quasi a 2.300 euro a Cortina d’Ampezzo.
E per il 2023? I dati di Airbnb svelano come tra le destinazioni che stanno scalando la classifica dei viaggi internazionali degli italiani rispetto al 2022 ci sono sia mete oltreoceano come New York, destinazioni europee come Barcellona, Parigi o Amsterdam, e città italiane come Napoli. Le preferenze vanno, comunque, alle grandi città. Come è logico che sia per un sito che punta soprattutto su appartamenti e alloggi privati. Mentre gli hotel sono preferiti per le località di vacanza più esclusive e lontane dai grandi centri.
L'inchiesta
Export, turismo stellato, produttività: ecco perché il Pil dell'Alto Adige supera di 7 miliardi quello del Trentino
di Simone Casciano e Tommaso Di Giannnantonio
La crescita a due velocità documentata nel rapporto presentato nei giorni scorsi dalla Banca d’Italia. In dieci anni il Pil dell’Alto Adige è cresciuto del 68%, mentre quello del Trentino del 56%
Sul lago di Garda
All'asta gli arredi della villa di lusso di René Benko a Sirmione: in vendita anche il libro degli ospiti con le firme di Silvio Berlusconi e Tina Turner
di Davide Orsato
La dimora era stata ipotizzata come luogo dei domiciliari per il magnate, ora in carcere a Vienna. Ha un parco di 12 ettari