L'iniziativa
mercoledì 23 Novembre, 2022
Trento, aumentano i controlli delle forze dell’ordine in vista delle festività natalizie
di Redazione
Più militari per le strade della città grazie al supporto degli altri comandi provinciali e con l'aiuto della polizia locale

L’avvicinarsi delle festività natalizie e l’apertura del mercatino di Natale di Trento ha portato i carabinieri a rafforzare la presenza sul territorio grazie al contributo di alcuni militari di rinforzo giunti da altre compagnie della provincia e con il supporto della polizia locale.
L’obiettivo è duplice: da una parte garantire sempre più la rassicurante presenza di personale in uniforme tra la gente, grazie al prolungamento del servizio della stazione mobile e del carabiniere di quartiere, specialmente nelle aree cittadine maggiormente interessate da fenomeni di microcriminalità.
Dall’altra parte l’obiettivo è quello di operare con carabinieri in borghese al fine di cogliere in flagranza eventuali malfattori. Sin dallo scorso fine settimana personale in abiti civili ha operato nelle vie del centro per contrastare i cosiddetti reati da strada, come ad esempio lo spaccio di sostanze stupefacenti, borseggi e furti.
Dieci giorni fa, infatti, si è svolta un’operazione che ha portato ad una serie di sanzioni comminate ad alcuni locali e relativi avventori in Piazza della Portella durante la quale si sono ottenuti importanti risultati dall’attività sotto copertura. Perlustrate le principali piazze del centro e i parchi oltre che le zone limitrofe le numerose scuole superiori della città. Tre i soggetti, di cui due italiani, denunciati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti oltre che la segnalazione al Commissariato del Governo di 17 persone (tra cui 6 minori) poiché trovate in possesso di stupefacenti per uso personale.
Controllate, inoltre, alcune persone straniere, prive di permesso di soggiorno, nei cui confronti sono state avviate le procedure per l’espulsione mediante la Questura.
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto