mercoledì 5 Marzo, 2025
Trento, arrestato 36enne: nel bagagliaio della sua auto 10 kg di hashish
Colpo grosso delle Volanti: dieci kg di hashish nel bagagliaio, arrestato trentaseienne
Dieci chili di hashish sono stati scoperti dagli agenti della Polizia di Stato nel bagagliaio di un’auto guidata da un uomo di 36 anni, che è stato arrestato con l’accusa di traffico di stupefacenti.
Il fatto è avvenuto nella serata di ieri, martedì 4 marzo, quando una pattuglia delle Volanti della Questura, impegnata nei controlli nella zona sud della città, ha fermato un veicolo che procedeva ad alta velocità.
Alla guida c’era un italiano di 36 anni, che fin da subito ha mostrato un evidente nervosismo. Insospettiti dal suo atteggiamento, gli agenti hanno deciso di approfondire il controllo, estendendolo all’interno del veicolo. Nel bagagliaio, dentro una scatola di cartone, hanno rinvenuto 10 kg di hashish suddivisi in 100 panetti.
Dopo le formalità di rito, la droga è stata sequestrata e l’uomo è stato arrestato e trasferito nel carcere locale, in attesa dell’udienza di convalida.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato