l'arresto
giovedì 19 Gennaio, 2023
Trento, aggredisce i poliziotti negli uffici della Questura: arrestato 32 enne
di Redazione
Il giovane era da tempo ricercato per la notifica di un atto giudiziario

Lo scorso 12 gennaio il personale della sottosezione polizia ferroviaria di Trento ha eseguito l’arresto in flagranza di un cittadino nigeriano di 32 anni per resistenza a pubblico ufficiale nei confronti di due agenti. L’uomo, proveniente da oltre confine, era stato fatto scendere da un convoglio ferroviario in stazione a Trento, su segnalazione del capotreno, per mancanza di biglietto di viaggio e di ogni documento valido a dimostrare la propria identità. I poliziotti lo hanno accompagnato negli uffici competenti per i primi accertamenti e, successivamente, nella locale Questura per essere sottoposto a fotosegnalamento. L’uomo, collaborativo fino a quel momento, improvvisamente si è scagliato con violenza nei confronti degli operatori, forse nel tentativo di fuggire per sottrarsi all’identificazione, venendo però immediatamente immobilizzato ed arrestato. Uno degli agenti ha subito una contusione alla spalla, con prognosi di 4 giorni.
Il rilievo successivo delle impronte ha permesso di accertare la sua trascorsa permanenza nel territorio italiano dove l’uomo era da tempo ricercato per la notifica di un atto giudiziario e, una volta condotto in Tribunale, è stata convalidata la misura fissando il giudizio per il prossimo mese di marzo.
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»