i numeri
mercoledì 29 Maggio, 2024
Trentino, il record di morti sul lavoro: dodici in cinque mesi. Già superato il bilancio del 2023
di Ottilia Morandelli
I tre autisti morti lunedì e l’escalation di vittime. L'anno scorso erano state undici in totale

Tre morti sul lavoro in un giorno, tre autotrasportatori trentini deceduti. Tre vite che si vanno a sommare alle nove già perse a causa del lavoro. Dodici vite spezzate, che si aggiungono alla lunga lista di decessi sul luogo di lavoro in Trentino. È il tragico bilancio che registra la nostra provincia nei primi mesi del 2024. Tanto più tragico se si pensa che in tutto il 2023 le vittime del lavoro erano state undici. L’ultima vittima di questo inizio 2024, lunedì sera a Scurelle, è stata Natalino Paradisi di soli 55 anni. L’uomo ha perso la vita schiacciato dalla sponda sul suo camion nel piazzale di una segheria.
La rabbia dei sindacati
I primi cinque mesi di quest’anno hanno fatto registrare una dr...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»
Il caso irrisolto
Spariti da Fiavè: dopo 13 anni Renato Bono e Carla Franceschi sono ancora nella lista degli scomparsi
di Benedetta Centin
Dovevano imbarcarsi per il Kenya ma di loro si sono perse le tracce esattamente tra il 2 e il 3 luglio 2012. Passaporti e valigie ancora da ultimare sono rimasti a casa