La decisione
venerdì 13 Gennaio, 2023
Tragedia del Cermis, stop alle cerimonie pubbliche: «Coltiveremo una memoria privata»
di Redazione
Lo hanno deciso il sindaco di Cavalese e il presidente del consiglio provinciale su impulso delle famiglie delle vittime

«A distanza di 25 anni il Comune di Cavalese e tutti gli altri soggetti protagonisti della vicenda, hanno deciso all’unanimità di abbandonare le ricorrenze istituzionali, per coltivare una memoria più privata». Lo hanno annunciato con una nota congiunta il sindaco del comune di Cavalese Sergio Finato e il presidente del consiglio provinciale Walter Kaswalder.
Nel comunicato spiegano che l’idea è «nata su impulso delle famiglie delle vittime per le quali la manifestazione riapre irrimediabilmente una dolorosa ferita, ma che segue anche le riflessioni maturate in seno al Consiglio comunale sulla scarsa partecipazione alle iniziative pubbliche organizzate negli ultimi anni» (dovuta anche al fatto che molti familiari delle vittime risiedono all’estero).
«Su input delle famiglie, condiviso con le istituzioni, abbiamo deciso di coltivare la memoria in maniera diversa – ha chiarito il sindaco Finato – più intima e più privata». Vanzo ha aggiunto che «la domenica che precederà la ricorrenza si svolgerà una messa in memoria delle vittime e saranno organizzati altri momenti di condivisione, coinvolgendo anche il mondo delle scuole, affinché il ricordo si possa trasformare in occasione di riflessione su drammi ed errori che non si dovranno mai più ripetere». Vanzo ha ricordato a titolo esemplificativo la passeggiata della memoria da Stava al Cermis, iniziativa promossa recentemente dalla Fondazione Stava che ha riscosso molto successo.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso