Che tempo farà?
mercoledì 1 Maggio, 2024
Tra giornate di sole e pioggia: le previsioni di inizio maggio
di Redazione
A tracciare il quadro sono gli esperti di MeteoTrentino
Il mese di aprile è terminato tra giorni di pioggia intervallati da altri molto caldi e soleggiati. Maggio si apre con un cielo nuvoloso e instabilità. Secondo le previsioni degli esperti di MeteoTrentino, oggi, 1° maggio, è in avvicinamento un minimo depressionario di origine atlantica su tutta la regione. E pare essere in arrivo un peggioramento che porterà precipitazioni diffuse fra mercoledì e giovedì. La tendenza variabile proseguirà anche venerdì e sabato, mentre domenica dovremmo assistere a un miglioramento più significativo. Oggi le temperature massime sono in calo. Sono previsti venti variabili da deboli a moderati, fino a forti sudorientali in quota.
I prossimi giorni
Il maltempo si farà vedere anche nei prossimi giorni. Giovedì 2 maggio, per gli esperti, dobbiamo attendere un cielo coperto con precipitazioni diffuse da moderate a localmente forti, in attenuazione verso sera. Nevicate previste oltre i 2200 metri e poi leggermente più basse. Ancora in calo le temperature e venti moderati dai quadranti sudorientali.
Venerdì 3 maggio sono previsti rovesci sparsi, temperature minime in calo, massime senza variazioni significative. Venti fino a moderati dai quadranti orientali. Il sole dovrebbe tornare a farsi vedere nel fine settimana.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato