Politica
sabato 11 Gennaio, 2025
Terzo mandato, Fugatti risponde a FdI e al Governo: «Decide il Trentino»
di Simone Casciano
«L'Autonomia è nostra e la esercitiamo. Non so cosa farò tra 4 anni. È un tema che spetta al Consiglio»

Trento sul suo binario, le regioni a statuto ordinario su un altro e potrebbero anche essere divergenti. Questa la visione del presidente della provincia Maurizio Fugatti sul tema del terzo mandato. Se la premier Meloni giovedì ha sottolineato che la competenza sul numero dei mandati spetta allo Stato, il governatore trentino ha voluto precisare che questa regola non vale per una regione o provincia a statuto speciale come il Trentino.
«La competenza è nostra»
«Noi abbiamo l’autonomia speciale – ha detto Fugatti, a lato della conferenza stampa di giunta a Mori – Una specialità che si declina su tante competenze, tra cui quella di legiferare sulla nostra forma di governo. Le prerogative dell’autonomia ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiAlto Adige
Tornello sul sentiero con vista Dolomiti. La Provincia di Bolzano lo fa rimuovere, ma il Cai interviene: «Occorre tutelarsi contro gli influencer tamarri»
di Davide Orsato
Per accedere al sentiero che porta a un punto panoramico sulle Odle chiesti 5 euro. Il presidente dell'associazione alpinistca Carlo Alberto Zanella: «A chi cura i sentieri non resta nulla»
l'intervista
L’ex sindaco di Bolzano Salghetti Drioli: «Il Trentino è più avanti dell’Alto Adige: l’università è un grande motore»
di Paolo Morando
Primo cittadino del capoluogo altoatesino dal 1995 al 2005: «Trasformare “piazza della Vittoria” in “piazza della Pace” era un esempio di crescita culturale. Ma i cittadini lo bocciarono. Rimanemmo in un altro tempo. Oggi, però, la convivenza è migliorata»