Ateneo
martedì 6 Dicembre, 2022
di Redazione
Una poesia inedita del filosofo Pico della Mirandola (1463 – 1494) è stata scoperta da uno studente dell’università di Trento. La scoperta è avvenuta durante lo studio del Fondo Ridolfi di Firenze. Michele Casaccia, studente triestino a Trento ha individuato il componimento poetico di sei versi. La notizia, anticipata da «Il Piccolo» è particolarmente rilevante nel settore accademico. La relativa relazione scientifica della ricerca sarà pubblicata nel prossimo numero della rivista di settore «Archivum mentis» (Olschki). Casaccia sottolinea le caratteristiche di «irrequietezze e ripensamenti» che sempre muovono gli «spiriti magni», e ricorda che Pico, «uno dei più grandi pensatori del Quattrocento», diede «alle fiamme la propria produzione poetica latina», così come «Platone aveva detto di aver fatto con i suoi». Si riteneva che solo 19 poesie si fossero salvate dal rogo e invece Casaccia ne ha scoperto una ventesima, databile dopo il 1486 e probabilmente dedicata al poeta Angelo Poliziano, al quale il filosofo sottoponeva i suoi scritti per averne un giudizio. La poesia sarebbe stata trascritta da un copista in un antico libro a stampa.
di Redazione
In dieci delle 29 località indagate, in alta stagione il prezzo del giornaliero va dai 70 euro in su, fino a un massimo di 76 euro. Si tratta di: Cortina D'ampezzo e Dolomiti Superski (i più cari), Madonna di Campiglio, Alta Badia, Alta Pusteria - Tre Cime, Plan de Corones, Val Gardena, Val di Fassa/Carezza, Valle Silver, Arabba Marmolada
La sentenza
di Davide Orsato
Per Pietro Denise, operaio di una ditta che opera nel campo del porfido la pena, la pena è stata ridotta da otto anni a sei anni e otto mesi, con il riconoscimento delle attenuanti generiche
Il video
di Redazione
Accanto all’ospedale vero e proprio infatti è prevista la realizzazione della cosiddetta Cittadella della Formazione in cui confluiranno sia la Scuola di Medicina che le diverse Scuole delle Professioni Sanitarie
Il caso
di Redazione
La squadra mobile di Trento ha sventato la truffa e denunciato un uomo veneto. L'intento del 49enne era quello di far legare la vittima a un contratto per l'acquisto di prodotti di arredamento