infiltrazioni
sabato 30 Dicembre, 2023
Società di trasporto in odore di mafia in Trentino. Scattata la misura di prevenzione
di Benedetta Centin e Ambra Visentin
È il sedicesimo provvedimento dopo quelli sulle aziende dei «pascoli fantasma». Il rapporto di Prefetto e Questore sulle verifiche del Gruppo interforze antimafia (Gia) operativo nel Commissariato del governo

La lotta alle infiltrazioni della criminalità organizzata nel territorio provinciale conclude l’anno con un’ulteriore misura di «prevenzione collaborativa», un provvedimento anti infiltrazioni mafiose. E questa volta nel mirino del Commissariato del Governo di Trento è finita un’azienda del settore dei trasporti del capoluogo. L’impresa fa parte di una holding con sede a Roma, ha diverse sedi operative anche in Lombardia, Campania e Sicilia, un totale di 20 dipendenti sul libro paga e un fatturato di diversi milioni di euro. Lo hanno annunciato ieri il Commissario del Governo, Prefetto Filippo Santarelli, e il questore Maurizio Improta, alla conferenza di fine anno sull’a...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati