Il caso
venerdì 20 Settembre, 2024
Slitta ancora l’esordio al Briamasco del Calcio Trento, la partita casalinga con Caldiero si giocherà a Padova
di Stefano Frigo
Nuovo dietrofront della società che motiva il nuovo ritardo con «la particolare umidità dell'aria» che avrebbe «ostacolato gli orari lavorativi»

Comunicazioni ufficiali del Calcio Trento e dall’Azienda Speciale per la Gestione degli Impianti Sportivi (Asis). Conferme dirette da parte del presidente del Calcio Trento Mauro Giacca e del presidente di Asis Martino Orler: «Finalmente lo stadio “Briamasco è pronto. Addirittura con due settimane di anticipo rispetto alle previsioni. Domenica giocheremo a casa nostra con il Caldiero». Salvo poi fare retromarcia, a 48 ore dalla partita, per «la particolare umidità dell’aria» (così si legge sul comunicato) che avrebbe «ostacolato gli orari lavorativi». Anche di questo è stato capace il club gialloblù con la preziosa collaborazione di Asis, certo arrivati a questo punto forse qualcuno dovrebbe rispondere seriamente e concretamente dei tanti errori commessi anche se molto difficilmente accadrà. In estrema sintesi dunque non solo domenica i gialloblù disputeranno la terza partita casalinga consecutiva allo stadio «Euganeo» di Padova ma anche il match in programma domenica 29 con la Triestina è in forte dubbio.
Il caso
«Papà ho perso il telefono, ho bisogno di un bonifico urgente»: anziano versa 2mila euro dopo la truffa su Whatsapp. Denunciati due 20enni
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Caldonazzo sono riusciti a identificare un uomo italiano 20enne intestatario del conto dove sono stati accreditati i soldi nonché il complice, cittadino indiano anch’egli poco più che ventenne
omicidio-suicidio
Uccide il figlio 17enne a Lamon, Riccardo studiava a Primiero. Studenti e insegnanti: «Dolore che scuote profondamente»
di Manuela Crepaz
La notizia della tragedia si è rapidamente diffusa anche in valle, non solo per la breve distanza – Oltra è a una quindicina di chilometri da Primiero – ma anche perché Riccardo aveva frequentato fino allo scorso anno l’Istituto comprensivo di Primiero
la cerimonia
Morte del Papa, Duomo gremito per la messa in suffragio. Tisi: «Profeta coraggioso vicino ai poveri»
di Massimo Furlani
Il vescovo Tisi ha ricordato l’esempio del pontefice: «È stato un dono per tutti noi. Ha scosso la Chiesa, l’ha invitata a uscire, a farsi carico degli uomini e delle donne con predilezione per chi vive ai margini»