LA STRAGE
sabato 29 Ottobre, 2022
Seul, almeno 120 morti nella calca di Halloween
di Redazione
Centinaia i feriti nel quartiere di Itaewon, in cui si trovavano 100.000 persone. Dopo il caos, al lavoro oltre 800 soccorritori e agenti di polizia

Sale a 120 morti il bilancio delle persone rimaste uccise da una grande folla che si è accalcata in una strada stretta durante i festeggiamenti di Halloween nel quartiere di Itaewon a Seul, in Corea del Sud. Altre 150 persone sono rimaste ferite. Choi Seong-beom, capo dei vigili del fuoco di Yongsan di Seoul, ha affermato che il bilancio delle vittime potrebbe aumentare mentre i soccorritori continuano a trasportare i feriti negli ospedali, diversi in condizioni critiche.
Stando a quanto riferito dalle autorità, sono ancora in corso le operazioni di identificazione di 46 corpi che sono stati spostati dalle strade a una palestra nelle vicinanze. Al lavoro ci sono più di 800 soccorritori e agenti di polizia da tutta la nazione, compreso tutto il personale disponibile a Seul.
Nel quartiere di Itaewon si erano ammassate oltre 100mila persone, secondo quanto riportato dai media locali. Dalle immagini trasmesse in tv e nelle foto si vedono ambulanze allineate nelle strade tra una forte presenza di polizia e operatori di emergenza che spostavano i feriti in barella. I soccorritori e i pedoni sono stati anche visti eseguire la manovra di rianimazione su persone sdraiate per strada. Dalle prime ricostruzioni di alcuni media locali sembra che la folla si sia accalcata nella stradina dopo che si era diffusa la notizia della presenza di una celebrità sudcoreana in un bar della zona. La serata di Halloween costituiva uno dei primi grandi festeggiamenti dopo l’allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia.
Mondo
Trump minaccia l'ex amico Musk: «Senza sussidi governativi dovrebbe tornarsene in Sudafrica»
di Redazione
In un post pubblicato questa mattina su Truth Social, il presidente ha attaccato frontalmente il patron di Tesla e SpaceX, accusandolo di aver beneficiato in modo eccessivo dei sussidi federali
L'inchiesta
Assegni universali e più servizi, così in Europa si spinge la natalità. Ecco le misure a confronto col Trentino
di Tommaso Di Giannantonio
Sostegni per tutti e servizi accessibili. Questa la via scelta da nazioni come la Francia o la Svezia in cui la copertura dei nidi d’infanzia e il tasso di occupazione femminile raggiungono percentuali più elevate rispetto all’Italia