Viabilità
domenica 8 Settembre, 2024
Sarà un lunedì di passione: nuovi lavori in tangenziale e sciopero dei mezzi pubblici
di Redazione
Disagi il giorno di rientro a scuola: i lavoratori di Trentino Trasporti incrociano le braccia, corse non assicurate dalle 8.30 alle 16, oltre a altri cantieri a Ravina

Si preannuncia una giornata a rischio caos, con non pochi disagi per chi si sposta in auto o con i mezzi pubblici, per domani, lunedì 9 settembre, giorno in cui quasi 70mila studenti trentini torneranno a scuola. Il problema non sarà solo lo sciopero del trasporto pubblico locale annunciato, con i lavoratori e le lavoratrici di Trentino Trasporti che incroceranno le braccia per otto ore, ma anche i cantieri in tangenziale che hanno già portato a giornate di passione per quanto riguarda il traffico. Domani inizierà infatti la fase 4, con il nuovo step di lavori di apertura della bretella della tangenziale a Ravina. Dalle 7 del mattino verrà aperta al traffico la corsia nord del bypass e tornerà così transitabile la circonvallazione in entrambe le direzioni, ma il ponte di Ravina sarà percorribile solo in direzione Ravina-Romagnano.
Disagi per i trasporto pubblico
Il giorno di inizio della scuola gli autisti di Trentino trasporti e gli addetti alla biglietteria incroceranno le braccia per otto ore. Il servizio sarà garantito solo fino alle 8.30, e dalle 16 in poi fino a fine servizio. Le corse che inizieranno prima delle 8.30, non ancora arrivate al capolinea, verranno effettuate: per il servizio urbano e la funivia Trento-Sardagna è prevista la prosecuzione fino al capolinea, per il servizio extraurbano e per le ferrovie Trento-Malè-Mezzana e Trento-Borgo-Bassano è prevista la prosecuzione fino al completamento della corsa. A partire dalle ore 16 il servizio riprenderà regolarmente.
Ad indire lo sciopero di otto ore – la protesta è nazionale – i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal, per il mancato rinnovo del contratto nazionale scaduto a fine 2023. Le sigle rivendicano aumenti retributivi che siano in linea con l’aumento del costo della vita, ma anche la ridefinizione della parte normativa e maggiore sicurezza alla luce dei numerosi episodi di violenza e aggressioni fisiche e verbali, contro autisti e operatori in servizio su treni e autobus.
Ravina: lavori bretella, nuova fase
Sempre domani, giorno di apertura delle scuole, in fatto di viabilità, di spostamenti, bisognerà considerare anche il cantiere di Ravina. Dalle 7 del mattino scatta infatti la nuova fase dei lavori di apertura della bretella della tangenziale a Ravina, necessaria per l’avvio dei cantieri nell’area del nuovo ospedale. Ieri si stava concludendo l’asfaltatura della nuova sede stradale realizzata a lato del cavalcavia in demolizione. Operazione che consentirà – appunto da domani mattina, lunedì – di aprire al traffico la corsia nord del bypass, togliendo quindi la deviazione obbligatoria su via Al Desert, via Jedin e ritorno sulla tangenziale.
In pratica la circonvallazione torna percorribile in entrambe le direzioni, dato che in direzione sud la circolazione è assicurata lungo la corsia a lato del cavalcavia. In questa fase il ponte di Ravina sarà percorribile ma solo in direzione Ravina-Romagnano.
Nell’arco della settimana si cercherà di completare i lavori per aprire la bretella anche in direzione sud, con la contestuale chiusura del ponte di Ravina e la possibilità di raggiungere la Destra Adige attraverso l’uscita alla rotonda del Marinaio e il raccordo sulla provinciale 90.
«Usate l’A22 e la ciclabile»
Sempre validi i consigli agli utenti: si ricorda che per evitare eventuali incolonnamenti lungo le vie cittadine, ci si può dotare dell’Urban Pass di A22, strumento molto richiesto nelle ultime settimane e riservato agli utenti intestatari di un contratto di telepedaggio, che consente di viaggiare gratuitamente tra i caselli di Trento nord e Rovereto sud. È valido dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20.
Per i mezzi pesanti, l’indicazione è utilizzare l’autostrada nell’attraversamento della città. Per gli spostamenti locali è inoltre consigliato l’utilizzo della ciclabile, rimasta aperta proprio per questo motivo.
Adami: «A Trento prima delle 7.30»
Per quanto riguarda la fase 4 dei lavori il comandante della polizia locale di Trento, Alberto Adami, ha fatto sapere al T Quotidiano: «Credo che lunedì la situazione potrà essere gestibile: si aprirà il bypass verso nord, a sud invece sarà disponibile la corsia a fianco del cavalcavia di Ravina in demolizione. Quindi – ha detto – due vie, in due direzioni, che potranno decongestionare la situazione su via Al Desert e via Jedin dove non si dovrà più transitare obbligatoriamente». Quanto poi lo sciopero dei trasporti, ha dichiarato: «Ci saranno complicazioni, ma gli studenti non dovrebbero avere problemi per andare a scuola, piuttosto per tornare, visto che lo sciopero è dalle 8.30 alle 16». Il consiglio è «di arrivare a Trento, se possibile, prima delle 7.30».
il caso
Delitto di Garlasco, ecco perché Paola Cappa ha detto: «Abbiamo incastrato Stasi»
di Redazione
Una frase diventata uno degli elementi più discussi della nuova inchiesta. La cugina di Chiara Poggi avrebbe seguito le indicazioni dei carabinieri per smascherare l'allora fidanzato della ragazza uccisa