Salute
mercoledì 2 Novembre, 2022
Sanitari no-vax: In Trentino reintegrati in 214
di Redazione
Da oggi possono tornare in servizio quei professionisti della sanità sospesi perché avevano rifiutato la vaccinazione, non basteranno a far fronte alla carenza di figure specialistiche negli ospedali del Trentino

In Trentino sono 214 i sanitari non vaccinati sospesi che per effetto del reintegro deciso dal Consiglio dei ministri da oggi possono tornare in servizio negli ospedali e residenze per anziani. “Si tratta di 54 medici e 160 infermieri – spiega Stefania Segnana, assessora provinciale alla salute -. Il reintegro alleggerirà un po’ i carichi di lavoro del personale. Sul fronte delle carenze di figure specialistiche, di concerto con l’azienda sanitaria ci stiamo muovendo per rendere attrattivo il territorio e mettere in campo nuovi bandi di assunzione”.
Il simposio
Il Nobel per la Medicina William J. Kaelin a Trento: «In alcune parti del mondo la scienza è sotto attacco. Non vogliamo tornare al Medioevo»
di Marco Ranocchiari
Lo studioso, che si è esposto in prima persona firmando un appello con altri 1.900 scienziati contro gli attacchi di Trump alle università statunitensi, ha inaugurato il Simposio della Fondazione Pezcoller
l'intervista
Droga in Trentino, Levari: «Il crack è tornato prepotente sul mercato. Le ricadute? Soprattutto nel primo anno dopo la terapia»
di Davide Orsato
Parla la direttrice dell’unità operativa dipendenze: «Nessun calo di episodi clinici negli ultimi anni. Ma sono in aumento di persone trattate»