Salute
mercoledì 2 Novembre, 2022
di Redazione
In Trentino sono 214 i sanitari non vaccinati sospesi che per effetto del reintegro deciso dal Consiglio dei ministri da oggi possono tornare in servizio negli ospedali e residenze per anziani. “Si tratta di 54 medici e 160 infermieri – spiega Stefania Segnana, assessora provinciale alla salute -. Il reintegro alleggerirà un po’ i carichi di lavoro del personale. Sul fronte delle carenze di figure specialistiche, di concerto con l’azienda sanitaria ci stiamo muovendo per rendere attrattivo il territorio e mettere in campo nuovi bandi di assunzione”.
I dati
di Tommaso Di Giannantonio
Il responso è su 35 delle 50 analisi previste da Rfi e Appa. Nell'areale ferroviario si trovano a una profondità massima di 3 metri. All’imbocco della galleria assenza di idrocarburi
L'esperta
di Denise Rocca
Francesca de Pretis è un’educatrice sessuale, si occupa di formazione dalle elementari all’università: «Il porno ha creato insicurezze nei propri corpi, le ragazze mi chiedono "se è violento che faccio?"»