Sanità
venerdì 24 Maggio, 2024
Sanità trentina, Tonina: «Entro un mese il sostituto di Ruscitti»
di Tommaso Di Giannantonio
Cambia la guida del Dipartimento salute. Il governatore Fugatti: «Dispiace, figura di valore difficile da rimpiazzare. Il concorso è per esterni»

In arrivo il bando per il successore di Giancarlo Ruscitti, che lascia la guida del Dipartimento salute della Provincia dopo cinque anni. Nella seduta di ieri la giunta ha approvato la delibera per indire la procedura di selezione. «Avevamo proposto a Ruscitti un rinnovo annuale, ma non ha accettato», spiega l’assessore alla salute Mario Tonina.
Il dirigente generale manterrà l’incarico fino a fine giugno, dopodiché, come anticipato su il T di ieri, tornerà nella «sua» Venezia. «Poi valuterò le offerte che mi stanno arrivando: ho la fortuna di essere richiesto», ha dichiarato Ruscitti. Secondo la normativa provinciale sui limiti d’età, il dirigente veneto sarebbe potuto rimanere alla guida al massimo fino a maggio 2025. «A gennaio gli avevamo proposto il rinnovo — spiega Tonina — ma lui avrà trovato altre offerte». C’è chi racconta di attriti con il dirigente, ma l’assessore nega. Così come ha negato lo stesso Ruscitti. «Ho lavorato con lui solo 6 mesi, non posso esprimere un giudizio compiuto — afferma l’assessore — ma conosciamo bene le qualità professionali e umane della persona».
Alla selezione pubblica potranno partecipare solo persone esterne alla Provincia. «Entro un mese ci sarà il nuovo dirigente», conclude Tonina.
Si dice dispiaciuto per il suo addio il governatore trentino Maurizio Fugatti. «Abbiamo apprezzato le capacità di Ruscitti, conosciute anche al di fuori del Trentino — commenta — Con un curriculum di questo calibro può accadere che arrivino altre offerte. Dispiace perché ha lavorato molto bene qui, è un peccato. Non sarà facile rimpiazzarlo».
Il caso
«Papà ho perso il telefono, ho bisogno di un bonifico urgente»: anziano versa 2mila euro dopo la truffa su Whatsapp. Denunciati due 20enni
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Caldonazzo sono riusciti a identificare un uomo italiano 20enne intestatario del conto dove sono stati accreditati i soldi nonché il complice, cittadino indiano anch’egli poco più che ventenne
omicidio-suicidio
Uccide il figlio 17enne a Lamon, Riccardo studiava a Primiero. Studenti e insegnanti: «Dolore che scuote profondamente»
di Manuela Crepaz
La notizia della tragedia si è rapidamente diffusa anche in valle, non solo per la breve distanza – Oltra è a una quindicina di chilometri da Primiero – ma anche perché Riccardo aveva frequentato fino allo scorso anno l’Istituto comprensivo di Primiero
la cerimonia
Morte del Papa, Duomo gremito per la messa in suffragio. Tisi: «Profeta coraggioso vicino ai poveri»
di Massimo Furlani
Il vescovo Tisi ha ricordato l’esempio del pontefice: «È stato un dono per tutti noi. Ha scosso la Chiesa, l’ha invitata a uscire, a farsi carico degli uomini e delle donne con predilezione per chi vive ai margini»