lo sciopero
lunedì 4 Dicembre, 2023
Sanità, domani sciopero generale nazionale. Sindacati: «Chiediamo maggior rispetto per i medici e più investimenti»
di Redazione
Previsto un sit-in a Bolzano, mentre una delegazione di professionisti di Trento andrà a Roma per partecipare alla manifestazione

Anche i medici ospedalieri del Trentino si preparano allo sciopero di 24 ore previsto per domani, 5 dicembre, indetto dalle sigle Federazione CIMO-FESMED e ANAAO ASSOMED per chiedere di modificare la manovra economica e di investire maggiori risorse nel Servizio sanitario nazionale. Sono a rischio dunque tutti i servizi, escluse le prestazioni d’urgenza che saranno in ogni caso garantite.
Previsto un sit-in a Bolzano, alle 14.30 in piazza Magnago, mentre una delegazione di medici di Trento andrà a Roma per partecipare alla manifestazione organizzata in piazza SS Apostoli.
Tra le richieste dei sindacati, un piano straordinario di assunzioni, la detassazione di parte dello stipendio, lo stanziamento di risorse congrue per il rinnovo del contratto di lavoro della dirigenza medico-sanitaria, la cancellazione dei tagli alle pensioni che colpiranno circa 50mila dipendenti e la depenalizzazione dell’atto medico.
«Domani scioperiamo per chiedere maggiore rispetto per i medici e maggiori investimenti per la sanità pubblica – dichiarano Sonia Brugnara, Presidente CIMO-FESMED Trentino, e Marco Scillieri, Segretario ANAAO ASSOMED Trento -. Scioperiamo quindi anche per i cittadini che, in assenza di interventi rapidi e incisivi, potrebbero ben presto rimanere senza cure gratuite e garantite a tutti».
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto