Il fatto
giovedì 16 Maggio, 2024
Rubano due paia di scarpe e vengono inseguiti dalla commessa: identificati gli autori
di Redazione
Tra testimonianze e immagini di video sorveglianza, i carabinieri sono riusciti a ricostruire quanto accaduto

I carabinieri della stazione di Caldaro, al termine di un’attività d’indagine, hanno denunciato in stato di libertà due cittadini di nazionalità georgiana di 47 e 30 anni, gravati da numerosi precedenti di polizia, per un furto aggravato commesso all’interno di un noto centro commerciale che si trova sulla Strada del Vino al confine del territorio nel comune di Appiano. A sorprendere i due malfattori, la commessa del negozio di scarpe che si trova all’interno del grande magazzino, durante il suo turno lavorativo. La giovane si è accorta che due persone, un uomo e una donna, si aggiravano tra gli scaffali, pensando di non essere sorpresi, mentre nascondevano due paia di scarpe piuttosto costose. Vistisi scoperti, i due hanno iniziato a correre nel negozio e si sono dati alla fuga verso la loro auto, una Jeep di colore nero, allontanandosi a gran velocità in direzione Bolzano. La commessa è riuscita a prendere il numero di targa dell’auto, per poi comunicarlo ai carabinieri. Durante la denuncia al Comando Stazione di Caldaro, sono stati acquisiti anche i filmati del sistema di videosorveglianza interna dell’esercizio. Grazie a questi dettagli raccolti, alle testimonianze e alle immagini di video sorveglianza pubblica, i militari di Caldaro hanno ricostruito il percorso della coppia arrivando alla loro identificazione. La loro posizione ora è al vaglio della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bolzano.
Alto Adige
Tornello sul sentiero con vista Dolomiti. La Provincia di Bolzano lo fa rimuovere, ma il Cai interviene: «Occorre tutelarsi contro gli influencer tamarri»
di Davide Orsato
Per accedere al sentiero che porta a un punto panoramico sulle Odle chiesti 5 euro. Il presidente dell'associazione alpinistca Carlo Alberto Zanella: «A chi cura i sentieri non resta nulla»
l'intervista
L’ex sindaco di Bolzano Salghetti Drioli: «Il Trentino è più avanti dell’Alto Adige: l’università è un grande motore»
di Paolo Morando
Primo cittadino del capoluogo altoatesino dal 1995 al 2005: «Trasformare “piazza della Vittoria” in “piazza della Pace” era un esempio di crescita culturale. Ma i cittadini lo bocciarono. Rimanemmo in un altro tempo. Oggi, però, la convivenza è migliorata»