i numeri
sabato 31 Maggio, 2025
Rovereto: in 24 ore 5 automobilisti sanzionati, 3 patenti ritirate e una persona denunciata
di Redazione
Intensificati i controlli straordinari in Vallagarina: identificate 103 persone ed controllato un totale di 77 vetture
Il Comando Compagnia Carabinieri di Rovereto nel corso della giornata di giovedì ha eseguito una mirata serie di controlli nell’ambito del territorio della Val Lagarina. Il risultato: 5 automobilisti sanzionati, 3 patenti ritirate e una persona denunciata.
In particolare si è voluto porre in essere una mirata azione di controllo delle principali vie, con finalità preventive relativamente ai reati predatori, non mancando di effettuare numerosi e approfonditi controlli alle persone in transito ed alla circolazione stradale.
L’assetto impiegato era composto da 6 pattuglie tratte dai reparti della Compagnia. Sono stati svolti specifici posti di blocco e di controllo, nonché un’attenta attività di perlustrazione del territorio volta a intercettare soggetti d’interesse operativo.
Il dispositivo si è altresì arricchito di equipaggi appositamente dedicati al controllo dei flussi in transito in prossimità dei caselli autostradali della città della quercia a seguito del quale sono stati sanzionati 5 automobilisti per violazione alle norme comportamentali e ritirate 3 patenti, nonché è stata denunciata una persona per possesso ingiustificato di oggetto atto ad offendere.
Nello specifico i servizi di controllo straordinario del territorio hanno consentito l’identificazione di 103 persone ed il controllo di 77 autovetture e ben 6 persone sono state segnalate alla competente autorità amministrativa perché sorprese con modiche quantità di sostanza stupefacente.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato