Ambiente
venerdì 30 Dicembre, 2022
Rifiuti, «Si farà l’impianto in provincia, ora confronto con i sindaci»
di Tommaso Di Giannantonio
Da sciogliere il nodo localizzazione: se sarà gassificatore a Trento, mentre il termovalorizzatore a Rovereto

Ora è ufficiale. Perché è stato messo nero su bianco in un supplemento di 90 pagine al Quinto aggiornamento del Piano di gestione dei rifiuti. Nel giro dei prossimi 4-5 anni la Provincia si è posta l’obiettivo di realizzare un impianto termico per chiudere il ciclo dei rifiuti indifferenziati: solo per la costruzione è prevista una spesa che oscilla tra i 60 e gli 80 milioni, a seconda del tipo di impianto. Ecco, la notizia più attesa non è arrivata: rimane ancora da decidere tra gassificatore e termovalorizzatore (o inceneritore). Ma ormai ci sono pochi dubbi: il gassificatore, eventualmente, sarà realizzato alla discarica di Ischia Podetti (a Trento), mentre l’inceneritore a quella dei Lavini (a Rov...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
L'altra Stava di Claudio Doliana: «Lavoravo al pronto soccorso di Cavalese, capii cos’era successo dall’odore dei feriti che arrivarono»
di Daniele Benfanti
Quarant'anni fa lavorava al triage del nosocomio, oggi ha pubblicato un libro: «Quella miniera e i due bacini di decantazione non dovevano essere lì»
Crisi climatica
Riscaldamento globale, il meteorologo Lombroso: «In estate lo zero termico oltre i 4.500 non è più una rarità»
di Gilberto Bonani
Divulgatore ambientale, conferenziere e scrittore: «Le Dolomiti? Un luogo di sollievo climatico. Mi impressionano i 38 °C registrati spesso a Levico: ho assistito a malori di cicloturisti»