Cronaca
domenica 22 Gennaio, 2023
di Redazione
Un rider è stato picchiato a Rovereto in pieno giorno. Il grave episodio è avvenuto ieri pomeriggio, sabato 21 gennaio, in via Mazzini e ha subito scatenato la reazione indignata del sindaco Francesco Valduga.
«Non c’è giustificazione alcuna per il gravissimo episodio che si è verificato a Rovereto – scrive il primo cittadino in una nota diffusa questa mattina -. A nome dell’amministrazione comunale esprimo la solidarietà al giovane rider aggredito e la ferma condanna a qualunque forma di violenza, così come siamo vicini alle lavoratrici vittime di una rapina nei giorni scorsi in via Garibaldi (ai danni del negozio Conad, ndr)».
Secondo il primo cittadino, grazie al sistema di controllo e al tempestivo intervento della polizia locale, «sarà possibile ora identificare il colpevole e assicurare alla giustizia chi delinque». Le immagini riprese dalle telecamere di sicurezza sono già finite in Procura.
«Quello che è certo – conclude il primo cittadino – è che stiamo assistendo a una generale crescita della violenza in molte città italiane e anche in Trentino, con episodi che denunciano una pericolosa deriva sociale e impone una riflessione seria che deve partire da educazione e rieducazione alla cittadinanza, da politiche che possano eliminare la rabbia e favorire dialogo, ricomposizione e incontro tra le persone”. Così il Sindaco Valduga commenta l’episodio di violenza avvenuto a Rovereto».
Il rider è attualmente ricoverato al ospedale Santa Maria del Carmine.
Il caso
di Davide Orsato
Nel 2012 viene uccisa a Mestre una donna anziana. Le indagini si concentrano sulla vicina di casa, che viene condannata a seguito di una controversa prova del Dna. Nel frattempo un'altra donna si dichiara colpevole. A gennaio deciderà la corte d'assise
Il podcast
di Redazione
Il nuovo format è realizzato dal Centro per la Pace di Bolzano in collaborazione con il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, l’Associazione Viraçao&Jangada e ilTquotidiano. La prima puntata va in onda domani, 10 dicembre, giornata internazionale per la difesa dei diritti umani. Ospite Francesca Caprini