Trento
mercoledì 21 Maggio, 2025
Prima dal tabaccaio, poi alle scuole dell’infanzia di Villazzano: ladri scatenati in città
di Patrizia Rapposelli
Doppio furto nella notte tra lunedì e martedì. I bambini pubblicano un appello ai ladri all'entrata della scuola: «Siamo tristi, ci avete preso anche lo yogurt»

Doppio furto nella notte tra lunedì e ieri: presi di mira dai ladri una tabaccheria in via Gocciadoro e una scuola materna a Villazzano in via Salita dei Molini. I due posti sono poco distanti uno dall’altro, non è ancora chiaro se i responsabili siano gli stessi, sull’accaduto sta indagando la polizia di stato. Nella tabaccheria sono stati rubati gratta e vinci e il fondo cassa con pochi centinaia di euro, mentre nella scuola una macchina fotografica e un computer.
La tabaccheria
Nel cuore della notte tra lunedì e ieri, intorno alle 3.30 dei malviventi si sono intrufolati nella tabaccheria «Tabacchi e Ricevitoria Lisimberti» in Via Gocciadoro, all’incrocio con Via Fogazzaro, proprio di fronte alla piscina comunale e a pochi passi dall’ospedale Santa Chiara. I ladri hanno divelto la saracinesca e spaccato probabilmente con degli arnesi da scasso il vetro antisfondamento. Il bottino recuperato è magro: gratta e vinci e il fondo cassa da pochi centinaia di euro, grossi, invece, i danni provocati al locale che si aggirano attorno ai 3mila euro. «Sono arrabbiato e amareggiato— parla Massimo Lisimberti, il titolare— Non ci si senti più sicuri, i furti nei negozi a Trento ormai sono all’ordine del giorno. Non si lavora più con la serenità di un tempo». Massimo Lisimberti ha aperto la tabaccheria 42 anni fa. «Mi sono entrati i ladri una decina di anni fa, ma era stato un caso e non avevano fatto tutti questi danni— racconta— C’è poco da dire, hanno forzato la serranda, infranto il vetro della porta e sono entrati. Nel giro di due o tre minuti sono fuggiti, proprio mentre scattava l’allarme. La polizia è arrivata sul posto, ma purtroppo non sono riusciti ad arrestare i responsabili. Mi sono rimasti solo i danni e il furto». L’accaduto è stato denunciato alla polizia di stato che ora sta indagando e passando al setaccio le immagini riprese dall’impianto di videosorveglianza. Le telecamere hanno ripreso due persone incappucciate con una mascherina sulla bocca. «La criminalità sta lievitando in città e insieme anche la paura tra noi esercenti», conclude il titolare.
Scuola materna
A essere presa di mira anche la scuola materna di Villazzano in via Giordano. I ladri si sono intrufolati nella struttura forzando la serratura e causando diversi danni. I malviventi hanno rubato quello che hanno trovato: una macchina fotografica e un computer e persino uno yogurt.
Ieri mattina le maestre e i bambini hanno appeso un cartello fuori dalla scuola: una protesta silenziosa: «Siamo molto tristi»
Un’ondata di furti che non lascia indifferenti: l’ultimo al bar Groff in località Stella di Man, a Trento sud, che ha subito tre colpi in meno di un mese. Due settimane prima i ladri hanno messo a segno una serie di raid a Gardolo: hanno colpito la tabaccheria di via Soprasasso, il Caffè 72 e la pizzeria-ristorante il Dopolavoro 1923 in via delle Scuole. Era stato diverso il destino della farmacia Fontana in Piazza della Libertà: i ladri avevano tentato di sfondare la porta d’ingresso ma invano perché era dotata di vetro antisfondamento. Nottate che ricordano le varie spaccate che sono avvenute anche nel centro di Trento, via Brennero e alla pizzeria Doc in via Milano.
Il caso
Morte di Chiara Poggi: le impronte di Sempio, le gemelle Cappa, la vacanza in Trentino. Gli sviluppi del delitto di Garlasco e le nuove indagini
di Redazione
È ancora aperto il caso. La Procura di Milano ha chiesto il sequestro della società di investigazioni che nel 2016 prelevò in segreto e per conto della difesa di Alberto Stasi il dna di Andrea Sempio