Gli effetti dell'inflazione
venerdì 25 Novembre, 2022
Prezzi degli alimenti in exploit, cresce il ricorso (pericoloso) a cibi low cost
di Redazione
L’analisi della Coldiretti si basa sull’ultimo rapporto annuale della commissione Europea sul Sistema di allerta rapido europeo (Rasff) che registra «gli allarmi per rischi alimentari verificati a causa di residui chimici, micotossine, metalli pesanti, inquinanti microbiologici, diossine o additivi e coloranti nell’Unione europea»

«Aumentano del 31% gli allarmi alimentari in Italia con ben 389 notifiche inviate dal nostro Paese all’Ue, di cui ben otto su 10 (80%) hanno riguardato cibi provenienti dall’estero». E’ l’analisi della Coldiretti sulla «Black list dei cibi più pericolosi sugli scaffali» venduti in Italia – presentata in occasione del Forum in corso a Roma – dove è scattato «più di un allarme alimentare al giorno».
«Con l’aumento dei prezzi degli alimentari – spiega la Coldiretti – cresce la presenza di cibi low cost importati dall’estero che fanno balzare gli allarmi alimentari». L’analisi della Coldiretti si basa sull’ultimo rapporto annuale della commissione Europea sul Sistema di allerta rapido europeo (Rasff) che registra «gli allarmi per rischi alimentari verificati a causa di residui chimici, micotossine, metalli pesanti, inquinanti microbiologici, diossine o additivi e coloranti nell’Unione europea».
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso