Scuola
domenica 15 Gennaio, 2023
Pnrr e povertà educativa, in arrivo 44 milioni di euro per il Trentino
di Tommaso Di Giannantonio
Ecco l'impatto del Piano nazionale di ripresa e resilienza: nuove scuole, nidi e progetti contro l'abbandono scolastico

In Trentino arriveranno oltre 44 milioni di euro per prevenire e contrastare la povertà educativa: dalle nuove scuole ai nidi, fino ai progetti contro l’abbandono scolastico. Risorse del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) utili per consolidare e migliorare una situazione comunque già positiva: in provincia la dispersione — cioè l’uscita precoce della scuola — è tra le più basse in Italia, al contrario di Bolzano. Il focus è stato realizzato dalla Fondazione Openpolis in un report intitolato proprio «L’impatto del Pnrr sulla povertà educativa in Trentino-Alto Adige».
L’offerta di asili nido
Openpolis ha analizzato in particolare gli aspetti in cui restano importanti divari territoriali da c...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl caso irrisolto
Spariti da Fiavè: dopo 13 anni Renato Bono e Carla Franceschi sono ancora nella lista degli scomparsi
di Benedetta Centin
Dovevano imbarcarsi per il Kenya ma di loro si sono perse le tracce esattamente tra il 2 e il 3 luglio 2012. Passaporti e valigie ancora da ultimare sono rimasti a casa
L'inchiesta
Assegni universali e più servizi, così in Europa si spinge la natalità. Ecco le misure a confronto col Trentino
di Tommaso Di Giannantonio
Sostegni per tutti e servizi accessibili. Questa la via scelta da nazioni come la Francia o la Svezia in cui la copertura dei nidi d’infanzia e il tasso di occupazione femminile raggiungono percentuali più elevate rispetto all’Italia