L'allarme
domenica 27 Novembre, 2022
Pinzolo, a fuoco il fienile dell’Agricola Ginota
di Benedetta Centin
Il tempestivo intervento delle decine di pompieri ha evitato che le fiamme intaccassero anche la vicina stalla con i bovini. Cause al vaglio

Erano passate le 12,20 di domenica quando alla società agricola Ginota Maffei, a Pinzolo, in località Dosdegna, poco distante dalla pista Tulot, è scattato l’allarme per un incendio scaturito nel fienile. In poco le fiamme hanno divorato il foraggio essiccato e si è alzata in cielo una colonna di fumo visibile anche a distanza. Le decine di vigili del fuoco intervenuti da tutta la zona, da Pinzolo, Madonna di Campiglio e Carisolo (attivati poi anche i volontari di Giustino e Massimeno), hanno lavorato contro il tempo per scongiurare il rischio che le fiamme intaccassero anche l’adiacente stalla dove c’erano dei bovini.
I numerosi volontari sono comunque ancora al lavoro per ultimare la bonifica, per verificare che non ci siano focolai e che quindi le fiamme possano tornare ad accendersi. A ringraziarli per il tempestivo intervento il titolare della struttura, l’allevatore Fabio Maffei, che ha assistito alle operazioni e che ora dovrà fare i conti dei danni, che non sarebbero pochi. Al momento sono ancora in fase di quantificazione. Dovrà essere stabilita anche la causa dell’incendio, capire cosa abbia innescato le fiamme. Proprio per fare chiarezza sull’accaduto è intervenuto anche un funzionario dei vigili del fuoco.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso