La storia
giovedì 1 Dicembre, 2022
Passione moto, «Daidegas» e il suo forum con 100 milioni di visitatori
di Benedetta Centin
Davide Polo aveva 22 anni quando ha iniziato con il sito che ora è un marchio registrato e un brand seguito in 140 Paesi. «Da passatempo è diventato un lavoro. Che moto ho? Nessuna»

Una vita in pista, piegando in curva e carburando adrenalina, Davide Polo l’ha sempre sognata. Fin da quando, ancora bambino, si svegliava in piena notte per vedere con papà Sergio il motomondiale e la Formula 1 alla tv. Quando con i soldi delle prime paghette comprava le riviste di motociclismo.
Poco più che ventenne si è cucito addosso quel nome, e cioè «Daidegas», mixando le prime lettere del suo nome con quell’incitamento ad accelerare che è proprio del dialetto trentino. Ed è attorno a quel soprannome, a quell’epiteto coniato da ragazzo, che è girata la sua fortuna. Ancora oggi il suo biglietto da visita. Il suo core business. Il marchio registrato su cui si fonda la sua attività imprenditoriale....
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
L'altra Stava di Claudio Doliana: «Lavoravo al pronto soccorso di Cavalese, capii cos’era successo dall’odore dei feriti che arrivarono»
di Daniele Benfanti
Quarant'anni fa lavorava al triage del nosocomio, oggi ha pubblicato un libro: «Quella miniera e i due bacini di decantazione non dovevano essere lì»
La storia
Stava, Alma Trettel sopravvissuta alla tragedia. «Ero a tavola con marito, figlio e mamma: sono morti tutti. Prima un sibilo poi il fango in bocca»
di Alberto Folgheraiter
Il figlio Marco oggi avrebbe 44 anni e il suo corpo non è mai stato ritrovato. Il ricordo della donna, 71 anni, che ha perso in un istante tutta la sua famiglia. «Qualcuno mi ha sollevata, mi hanno messa su un pezzo di legno, forse una porta»