Inverno
venerdì 25 Novembre, 2022
Parte la stagione sciistica: carabinieri a bordo pista per garantire la sicurezza
di Redazione
Da domani si parte e i militari sono alle prese con l'aggiornamento delle norme per prestare soccorso e intervenire in caso di violazioni

Inizia in Trentino la stagione sciistica e i carabinieri del comando provinciale di Trento hanno organizzato un seminario formativo sulle procedure operative da attuare nel corso dei servizi di vigilanza e soccorso sulle piste da sci, svolti da sempre dai carabinieri su gran parte dei comprensori sciistici della provincia. «Per adempiere al meglio al compito gli operatori devono avere una conoscenza approfondita della normativa di riferimento, che proprio lo scorso anno, è stata contrassegnata dall’introduzione di nuove misure volte alla maggiore sicurezza delle discipline sportive invernali – si legge in una nota – Il focus si è rivolto sia alle possibili condotte negligenti dell’utente sia alle situazioni di responsabilità dei gestori specie con riferimento alle condizioni di sicurezza dei tracciati».
Come condiviso in un incontro con i rappresentanti dell’Associazione nazionale esercenti funiviari e della Provincia, quest’anno in fase di apertura dei tracciati i militari dei vari comprensori effettueranno una prima ricognizione per poter offrire eventuali spunti tecnici per migliorare ulteriormente la sicurezza sulla base di quanto rilevato o accaduto nel corso della precedente stagione. Nel corso del seminario inoltre è stato curato un aggiornamento sulle procedure operative da porre in atto in occasione dei numerosissimi interventi di soccorso agli sciatori.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso