Italia
domenica 11 Dicembre, 2022
Papa Francesco: «La guerra distrugge tante vite e tanti bambini»
di Redazione
Il pontefice ha parlato dell'Avvento come di un: «tempo di ribaltamento di prospettive, dove lasciarci stupire dalla grandezza della misericordia di Dio»

Durante la benedizione dei bambinelli portati da bambini e ragazzi in piazza San Pietro per poi essere posti nei presepi delle proprie case, papa Francesco ha esortato a «pregare davanti al Presepe perché il Natale del Signore porti un raggio di pace ai bambini di tutto il mondo, e soprattutto a quelli che vivono i giorni bui della guerra in Ucraina, una guerra che distrugge tante vite e tanti bambini».
Durante l’angelus, inoltre, il pontefice ha parlato dell’Avvento come di un: «tempo di ribaltamento di prospettive, dove lasciarci stupire dalla grandezza della misericordia di Dio. Un tempo in cui, preparando il presepe per il Bambino Gesù, impariamo di nuovo chi è il nostro Signore; un tempo in cui uscire da certi schemi e pregiudizi verso Dio e i fratelli; un tempo in cui, anziché pensare ai regali per noi, possiamo donare parole e gesti di consolazione a chi è ferito, come ha fatto Gesù con i ciechi, i sordi e gli zoppi. La Madonna ci prenda per mano in questi giorni di preparazione al Natale e ci aiuti a riconoscere nella piccolezza del Bambino la grandezza di Dio che viene»
cronaca
Suprematismo bianco, apologia del fascismo e negazione della Shoah: maxi indagine contro l'estrema destra. Perquisizioni anche in Trentino: 29 giovani identificati
di Redazione
L'indagine, avviata nel dicembre del 2023 e condotta dai Ros, ha potuto tracciare le attività su Telegram e Tik Tok
La storia
Stava, Alma Trettel sopravvissuta alla tragedia. «Ero a tavola con marito, figlio e mamma: sono morti tutti. Prima un sibilo poi il fango in bocca»
di Alberto Folgheraiter
Il figlio Marco oggi avrebbe 44 anni e il suo corpo non è mai stato ritrovato. Il ricordo della donna, 71 anni, che ha perso in un istante tutta la sua famiglia. «Qualcuno mi ha sollevata, mi hanno messa su un pezzo di legno, forse una porta»