L'operazione
venerdì 2 Dicembre, 2022
Pama, sindacati in pressing: «Ora il piano industriale»
di Margherita Montanari
Ieri il confronto con l’azienda trentina dopo la cessione a Nidec. Fiom Cgil e Fim Cisl: «Incontro positivo, ma restiamo in guardia. Spinta alla crescita? Vedremo in primavera»

Alla doccia fredda di mercoledì, piovuta di sorpresa su lavoratori e sindacati con la notizia della cessione integrale di Pama spa al gruppo nipponico Nidec, ha fatto seguito un confronto «rassicurante» con l’azienda. Ieri la società trentina ha messo sul tavolo le ragioni della vendita. Una scelta che dovrebbe portare «maggior sicurezza finanziaria» al gruppo di Rovereto, e migliori «prospettive di sviluppo industriale». E che lascerà invariati management e marchio di Pama spa. Ma i sindacati, fintanto che il passaggio non si sarà assestato, non abbassertanno la guardia. Aura Caraba (Fiom Cgil) e Paolo Cagol (Fim Cisl) aspettano al più presto la traduzione delle parole sul piano industriale della nuo...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Caldo e cambiamenti climatici, il monito degli allevatori. Broch: «Se scompaiono i prati, scompare anche la zootecnia. Pascoli compressi in alto»
di Jacopo Mustaffi
Il presidente dell’Associazione allevatori trentini: «Quello che vediamo oggi è un progressivo spostamento verso l’alto di colture come la frutticoltura e la viticoltura. Occupano zone che storicamente erano prati e pascoli, come l’area di Brentonico»
Economia
Trentino Sviluppo diventa catalizzatore di imprenditorialità locale. E lancia il maxi investimento per i poli di Scienze della vita, idrogeno e il collegamento sul Rolle
di Redazione
Bilancio solido (6,7 milioni di utile), riorganizzazione e progetti strategici sono stati al centro dell'assemblea dei soci per riepilogare le direzioni future