Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 18 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il caso

In Trentino Alto Adige una giunta regionale tutta al maschile. Appello dei comitati pari opportunità: «Si garantisca rappresentanza»

di Marika Damaggio

In poche ore la petizione ha superato le milleottocento. Ulrike Oberhammer e Paola Taufer, presidenti dei comitati pari opportunità dei consigli di Trento e Bolzano chiedono maggiore attenzione

Sport

Calcio Trento, Francesco Baldini in campo per risalire. «Chiedo grinta e amo i moduli di attacco»

di Stefano Frigo

Da oggi ufficialmente nuovo tecnico dei gialloblù, debutta in trasferta sul campo del Lumezzane

ricerca

Ricerca oncologica: è Titia de Lange la vincitrice del Premio Pezcoller. Ha scoperto un gruppo speciale di proteine

di Redazione

Titia de Lange verrà proclamata vincitrice domenica 7 aprile 2024 al Meeting Annuale della Associazione Americana per la Ricerca sul Cancro, a San Diego (California), alla presenza di più di 25.000 ricercatori di tutto il mondo, dove terrà la Pezcoller Lecture

la polemica

Bus pubblici, l’appello (irritato) di Ianeselli a Trentino trasporti: «Deve fare di più nel capoluogo»

di Tommaso Di Giannantonio

Il sindaco di Trento: «Non rassegnarsi alla carenza di autisti. Il servizio sia efficiente»

I servizi

Anziani, posti letto di sollievo per la stagione estiva. Prenotazioni a partire dal 12 marzo

di Redazione

Sono 13 i posti letto di sollievo che possono essere prenotati a partire da martedì 12 marzo all'interno delle residenze sanitarie assistenziali (Rsa) della città

I numeri

Dissesto idrogeologico, per frane e sicurezza spesi 38 milioni. Più di 60 casi nell’ultimo anno

di Adele Oriana Orlando

Più di 15 milioni per la sistemazione delle strade, 22 milioni di opere in appalto. Piazza Dante: fenomeni solo in parte spiegabili col cambiamento climatico

Il caso

Fratelli d'Italia, amministratori e presidenti di circolo con Ambrosi: «Congresso da rinviare, serve un confronto»

di Donatello Baldo

La base del partito sta con Alessia Ambrosi. La deputata estromessa dalla corsa per il ruolo di presidente del partito riceve la solidarietà di molti iscritti. Urzì replica: «Soltanto una minoranza»

la storia

Cavizzana, il paese che di giorno si svuota. Il sindaco: «Il bar ha chiuso, siamo un dormitorio»

di Tommaso Di Giannantonio

I tre Comuni trentini maggiormente abitati da pendolari sono Vignola Falesina, Pelugo e Cavizzana

L'indagine

Un trentino su tre è pendolare: quasi tutti scelgono l'auto. Ogni giorno 144mila persone si spostano

di Tommaso Di Giannantonio

Il report Istat. Il 75% delle persone utilizza un mezzo privato. Il dirigente provinciale Roberto Andreatta: «Nove su dieci impiegano meno di 30 minuti»

La storia

È morta la scrittrice Nadia Ioriatti, raccontò la sua vita con la sclerosi

di Carlo Martinelli

Aveva 68 anni, malata da 29. Aveva una sua rubrica, due i libri

Paginazione degli articoli

< 1 … 1.161 1.162 1.163 1.164 1.165 … 2.261 >
Icona articoli più letti

Più letti

Hanno bloccato un uomo armato a Trento: Antonio Di Nuovo e Luca Bianca premiati dal sindaco. «Per 15 minuti grilletto puntato addosso»

Urbanistica a Milano, Castello sgr tra gli indagati

Amanti «beccati» dalla kiss cam al concerto dei Coldplay: il video diventa virale. Ecco chi sono

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery