l'inchiesta
martedì 10 Ottobre, 2023
Operatori sanitari, monito ai candidati: «Invecchiamento e liste d’attesa, sistema a rischio implosione»
di Tommaso di Giannantonio
Un terzo delle visite specialistiche richiede tempi eccessivi. Pedrotti (Opi): «Investire in prevenzione»

Le intenzioni di voto possono variare, possono essere più o meno verosimili, ma una cosa sembra certa: tutti i sondaggi danno la sanità in cima alle preoccupazioni dei trentini. E infatti «la sanità rischia di implodere», dicono in coro i rappresentanti provinciali degli Ordini dei medici e degli infermieri, del Coordinamento dei medici ospedalieri (Cimo) e della Consulta per la salute.
Aumento degli anziani
Il progressivo invecchiamento della popolazione rischia di mandare in crash il sistema sanitario pubblico. Banalmente «più aumenta la popolazione anziana più aumenta la frequenza di patologie», spiega Sonia Brugnara, segretaria provinciale di Cimo.
Non solo. «Sempre più spesso le persone anziane p...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»
Il caso irrisolto
Spariti da Fiavè: dopo 13 anni Renato Bono e Carla Franceschi sono ancora nella lista degli scomparsi
di Benedetta Centin
Dovevano imbarcarsi per il Kenya ma di loro si sono perse le tracce esattamente tra il 2 e il 3 luglio 2012. Passaporti e valigie ancora da ultimare sono rimasti a casa