In tribunale
venerdì 26 Maggio, 2023
Omicidio Iob, in aula sfilano i primi testimoni della Procura
di Benedetta Centin
Sentiti, davanti alla Corte d'Assise, carabinieri che hanno condotto le indagini e soccorritori che hanno recuperato il corpo del custode forestale nel lago di Santa Giustina. Presente l'imputato, David Dallago

Processo a carico di David Dallago, il boscaiolo di 37 anni di Mollaro di Predaia accusato dell’omicidio di Fausto Iob, il custode forestale e amico dell’orso Baloo, trovato morto il 5 giugno scorso al lago di Santa Giustina Settanta. Oggi, venerdì 26 giugno, davanti alla corte d’Assise di Trento, ai giudici togati e popolari, hanno iniziato a sfilare i primi testimoni della Procura. Quindici in tutto, tra carabinieri che hanno condotto le indagini, vigili del fuoco e altri soccorritori intervenuti prima per le ricerche del 59enne di Contà che risultava scomparso da alcuni giorni e poi per recuperare il corpo senza vita nello specchio d’acqua.
Come nella scorsa udienza era presente in aula, sul banco degli imputati, Dallago che, assistito dall’avvocata Angela Domenichelli, nel corso del dibattimento dovrà difendersi all’accusa di omicidio pluriaggravato, contestazione che ha sempre respinto. Eppure gli inquirenti sono convinti che nel cantiere forestale di Sanzeno dove lavorava abbia aggredito «con almeno 18 colpi» scagliati alla nuca, con un oggetto contundente (mai recuperato) Iob, che il giorno prima aveva sorpreso con un carico di legname rubato. Oltre settanta i testimoni ammessi dalla Corte. Le udienze sono state calendarizzate fino a luglio.
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»