Cronaca
giovedì 27 Ottobre, 2022
Omicidio di Bolzano. «Uccisa a martellate», il marito fa scena muta davanti al gip
di Benedetta Centin
Dall'autopsia emergono i primi dettagli sul femminicidio di Alexandra Elena Mocanu, trovata morta a Bolzano domenica scorsa

Due martellate sferrate all’altezza della tempia. Sarebbe stata uccisa così Alexandra Elena Mocanu, la barista romena 35enne trovata morta in casa a Bolzano domenica 23 ottobre. Lo avrebbe confessato il marito Avni Mecja, operaio edile, reo confesso dell’omicidio. La conferma l’ha fornita anche l’autopsia. L’arma usata un martello da muratore, che l’arrestato avrebbe lanciato in autostrada durante la fuga.
Giovedì mattina in carcere a Bolzano l’albanese, però, non ha voluto parlare nel corso dell’interrogatorio fissato. Lo aveva già fatto quando, lunedì sera, si è presentato in procura per costituirsi. Allora ha ammesso le sue responsabilità nel corso di un interrogatorio fiume. Ma questa mattina, una volta davanti al gip Emilio Schoensberg, il 27enne si è trincerato dietro un muro di silenzio, avvalendosi della facoltà di non rispondere. «Mecja sta bene anche se è ovviamente molto provato e pentito – ha riferito il suo avvocato, Massimo Dal Ben – probabilmente verrà trasferito da Bolzano al carcere di Trento». Il delitto sarebbe stato il culmine di una «escalation di un rapporto conflittuale legato anche alla gelosia» ha evidenziato il difensore spiegando che il suo assistito è «subito tornato dall’Albania, si è costituito e ha confessato». L’arrestato, che rischia l’ergastolo, dovrà affrontare un processo in Corte d’Assise. «In questa sede illustreremo anche punti in sua difesa per evitare il massimo della pena» ha precisato ancora il legale che ha poi ricordato che la vittima, dopo il primo fatto di maltrattamenti, aveva «ritirato la querela nei confronti di Avni Mecja, perché lo aveva perdonato». Il procedimento era poi proseguito d’ufficio. I due, che all’epoca della denuncia vivevano a Verona, sono poi tornati a convivere a Bolzano dove la donna si era nel frattempo trasferita.
Il caso
«Papà ho perso il telefono, ho bisogno di un bonifico urgente»: anziano versa 2mila euro dopo la truffa su Whatsapp. Denunciati due 20enni
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Caldonazzo sono riusciti a identificare un uomo italiano 20enne intestatario del conto dove sono stati accreditati i soldi nonché il complice, cittadino indiano anch’egli poco più che ventenne
omicidio-suicidio
Uccide il figlio 17enne a Lamon, Riccardo studiava a Primiero. Studenti e insegnanti: «Dolore che scuote profondamente»
di Manuela Crepaz
La notizia della tragedia si è rapidamente diffusa anche in valle, non solo per la breve distanza – Oltra è a una quindicina di chilometri da Primiero – ma anche perché Riccardo aveva frequentato fino allo scorso anno l’Istituto comprensivo di Primiero
la cerimonia
Morte del Papa, Duomo gremito per la messa in suffragio. Tisi: «Profeta coraggioso vicino ai poveri»
di Massimo Furlani
Il vescovo Tisi ha ricordato l’esempio del pontefice: «È stato un dono per tutti noi. Ha scosso la Chiesa, l’ha invitata a uscire, a farsi carico degli uomini e delle donne con predilezione per chi vive ai margini»