La rubrica
lunedì 12 Agosto, 2024
Oltre la disabilità, Jaja non si arrende: cammina ancora e cerca famiglia
di Adele Oriana Orlando
I protagonisti di oggi della nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe
Ci sono ancora tanti animali in cerca di una nuova famiglia in Trentino-Alto Adige. Nonostante il periodo di vacanza veda molte attività fermarsi, le volontarie di Zampa Trentina e Randagi senza gloria sono sempre presenti per aiutare gli amici a quattro zampe che nascono o finiscono in mezzo alla strada. Oggi vi parliamo di tre storie diverse, ma tutte importanti.
Jaja, la disabilità non la ferma
Jaja è una jack russel di quasi 7 anni che è rimasta paralizzata in seguito a un incidente. «Con un grande lavoro di fisioterapia Jaja è tornata a camminare, ha un’andatura particolare ma riesce anche a correre quando vuole – raccontano le volontarie di Zampa Trentina -. Sull’erba chiaramente è tutto più facile, più in difficoltà su piastrelle lisce ma ce la fa comunque. È autonoma nei bisogni e, se ha accesso diretto al giardino, sporca fuori. Per lei cerchiamo una famiglia dal cuore grande che le doni la gioia di essere scelta, nonostante tutto. Jaja è molto affettuosa con le persone, non ha problemi con i gatti , meglio senza altri cani perché va un po’ a simpatia. È importante una casa con accesso diretto al giardino». Jaja si trova a Trento. Per informazioni e adozioni contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
Keanu, il piccolo miagolatore affascinante
Un cucciolo di circa 4 mesi molto socievole, vivace, entusiasta della vita e ruffiano. È di Keanu che vi parliamo oggi. «Anche se inizialmente tira indietro appena prende confidenza diventa una cozza quasi fastidiosa – racconta scherzando Sonia di Randagi senza gloria -, ti chiama insistentemente con un miagolio lungo che ti penetra nelle orecchie. Noi purtroppo non riusciamo a garantirgli tutte queste attenzioni di cui avrebbe bisogno ma siamo certi che lì fuori c’è chi apprezzerà di averle appresso». Il gattino si trova in Val di Non e verrà affidato sverminato, spulciato e vaccinato con obbligo di sterilizzazione. Se interessati mandare un messaggio di presentazione a Sonia 3466706688
La Kurzhaar Brina
Brina ha due anni, precisamente è una kurzhaar, sempre felice di vedere le persone, anche estranee, sempre pronta a prendersi due coccole, ad abbracciare e farsi abbracciare. Va d’accordo con i suoi simili, niente gatti invece, non è adatta alla caccia ma è perfetta per diventare un cane di famiglia. Brina, con le sue simpatiche orecchie si trova a Trento. Per informazioni e adozioni scrivere a Filly 3458426319 o Paola 3480120409.
Il caso
«Papà ho perso il telefono, ho bisogno di un bonifico urgente»: anziano versa 2mila euro dopo la truffa su Whatsapp. Denunciati due 20enni
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Caldonazzo sono riusciti a identificare un uomo italiano 20enne intestatario del conto dove sono stati accreditati i soldi nonché il complice, cittadino indiano anch’egli poco più che ventenne
omicidio-suicidio
Uccide il figlio 17enne a Lamon, Riccardo studiava a Primiero. Studenti e insegnanti: «Dolore che scuote profondamente»
di Manuela Crepaz
La notizia della tragedia si è rapidamente diffusa anche in valle, non solo per la breve distanza – Oltra è a una quindicina di chilometri da Primiero – ma anche perché Riccardo aveva frequentato fino allo scorso anno l’Istituto comprensivo di Primiero
la cerimonia
Morte del Papa, Duomo gremito per la messa in suffragio. Tisi: «Profeta coraggioso vicino ai poveri»
di Massimo Furlani
Il vescovo Tisi ha ricordato l’esempio del pontefice: «È stato un dono per tutti noi. Ha scosso la Chiesa, l’ha invitata a uscire, a farsi carico degli uomini e delle donne con predilezione per chi vive ai margini»