diritti umani

domenica 7 Gennaio, 2024

Oggi in onda la terza puntata di «Ti vedo», il podcast dedicato ai difensori dei diritti umani

di

Ospite l’attivista Pulchérie Gbalet, impegnata nella difesa della libertà di espressione della popolazione ivoriana

Sono tempi difficili per la libertà di espressione della società civile. A livello mondiale, le numerose crisi che si sono succedute negli ultimi anni, dall’emergenza COVID fino ai recenti conflitti armati, hanno contribuito a ridurre gli spazi pubblici di espressione e di manifestazione. Anche in Italia preoccupa la crescente attenzione repressiva nei confronti degli attivisti ambientali e climatici.

Nel terzo episodio, il podcast Ti vedo si sposta dal Sud America all’Africa per incontrare la sindacalista e attivista Pulchérie Gbalet, che con la sua associazione Alternative Citoyenne Ivoirienne (Alternativa Cittadina Ivoriana) si batte per difendere la libertà di espressione dei cittadini ivoriani. Incarcerata due volte e oggi sottoposta al divieto di esprimersi in pubblico, pena un’ulteriore detenzione, Gbalet racconta la nascita del movimento che guida, le difficoltà incontrate ma anche i traguardi raggiunti e le strategie che hanno consentito all’ACI di diventare punto di riferimento di tante cittadine e cittadini che non accettano il regime repressivo del presidente Ouattara.

La testimonianza di Gbalet è ricca di insegnamenti. Soprattutto, è uno stimolo a reclamare, difendere e occupare gli spazi di espressione e di manifestazione che abbiamo, tornando a dare valore e a vivere con più pienezza la dimensione pubblica e collettiva delle nostre comunità.

Il podcast Ti vedo è realizzato dal Centro per la Pace di Bolzano in collaborazione con il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, l’Associazione Viraçao&Jangada e ilTquotidiano, oltre al supporto della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol. La terza puntata è da oggi disponibile sul canale Spotify del Centro per la Pace di Bolzano e sui canali de ilTquotidiano, media partner del progetto.