violenza di genere
giovedì 16 Gennaio, 2025
Non una di meno, la denuncia pubblica sui social: «Un compagno ha abusato di una di noi»
di Redazione
Il post sulla pagina del movimento tranfemminista: «Sorelle, guardiamoci sempre le spalle a vicenda, perché un uomo che si dichiara “alleato” non è garanzia di rispetto e sicurezza»
«Un compagno ha abusato di una di noi». Arriva pubblica la denuncia del movimento transfemminista «Non una di meno» che ieri ha pubblicato un post su Instagram dove viene descritto lo «stupro subito da una di noi, da parte di un “compagno” che oltre ad essere un “amico fidato”, si è sempre dichiarato “alleato” attraversando i nostri spazi pubblici».
Si tratta quindi di un uomo conosciuto, un amico, che «ha tradito la fiducia accordatagli abusando di una nostra sorella in un momento di fragilità».
Il post porta l’attenzione sul mancato consenso della donna che non è stato recepito da quello che viene indicato come «alleato che ha esercitato in modo ancor più vigliacco e vile il proprio potere».
Poi l’invito alle altre donne a sostenersi a vicenda: «Sorelle, guardiamoci sempre le spalle a vicenda, perché un uomo che si dichiara “alleato” non è garanzia di rispetto e sicurezza».
Al momento non è chiaro se la donna abbia intenzione di formalizzare la querela, ma il movimento ritiene di non aver «bisogno di tribunali che sanciscano se il fatto sussiste o meno, soprattutto in un sistema che troppo spesso non solo non riconosce le violenze, ma anzi vede la donna rivittimizzata e messa sotto accusa».
La richiesta è una sola: la solidarietà femminile ed un sonoro «sorella io ti credo» al quale già in moltissime hanno risposto con dei commenti sotto il post.
La storia
«Il Leopardo delle nevi»: la storia di Kwame Acheampong, lo sciatore ghanese che dalla Val di Fiemme arrivò alle Olimpiadi
di Samanta Deflorian
Dalle prime curve sulle piste di Pampeago ai Giochi di Torino 2006 e Vancouver 2010: il pioniere dello sci ghanese oggi vive tra Regno Unito e Accra, dove ha aperto un ristorante e lavora al parco Winter Wonderland. «La Val di Fiemme? Un posto speciale. Potrei tornarci per Milano-Cortina 2026».