Le strategie del capoluogo
sabato 14 Gennaio, 2023
Mobilità, via il 14% delle auto dalla città di Trento. E per gli spostamenti sostenibili investiti 2,5 miliardi
di Tommaso Di Giannantonio
Il sindaco Franco Ianeselli: «Dobbiamo mettere tutti nelle condizioni di usare l’auto solo quando necessario»

Chi vive in città, ma anche chi arriva da fuori, sa bene cosa diventa Trento tra le 7.30 e le 8.30 del mattino. Un brulichio di gente che si muove in auto per andare al lavoro o per accompagnare i bambini a scuola. Non parliamo certo dei volumi di traffico delle grandi città, ma 17.786 auto si fanno sentire sulle strade del capoluogo, e sull’ambiente. A tanti ammontano i veicoli a motore che transitano a Trento nell’ora di punta del mattino, e ci riferiamo solo ai viaggi che iniziano e finiscono in città. Ecco, il macro obiettivo del Piano urbanistico della mobilità sostenibile (Pums) — che nella seconda settimana di febbraio approderà in Consiglio — è tagliare il 13% del traffico auto entro il 2032, ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati