Il personaggio
giovedì 5 Gennaio, 2023
Massimo Bubola: «Da De André a Callimaco, racconto la mia carriera in musica e letteratura»
di Federico Oselini
Il cantautore, musicista e scrittore a Predazzo presenta «Sognai talmente forte». «Sognare forte, cercando di realizzare le proprie aspirazioni, credo per me sia una sorta di dovere morale»

Fiume Sand Creek, Rimini, Il cielo d’Irlanda, Volta la carta. Queste e altre celebri canzoni del cantautore veronese Massimo Bubola saranno le colonne di un reading-concerto tratto dal suo ultimo romanzo Sognai talmente forte. L’artista ripercorre nell’ultima fatica letteraria i suoi brani più amati, molti dei quali scritti in collaborazione con Fabrizio De André, e li ripropone al pubblico nella forma della prosa, affidandole alla voce del vecchio poeta greco Callimaco che, giunto alla fine della sua esistenza, ne rivive i momenti cruciali tra ricordi, sogni e visioni. Il risultato è un libro unico e irripetibile, lirico e rock nello stesso tempo, che troverà rappresentazione in un evento live in cui...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticampi liberi
Goffredo Fofi ricorda Alex Langer: «Per lui un’ammirazione così grande che ne sono intimidito quando devo parlarne»
di Paolo Morando
A trent'anni dalla sua morte la pubblicazione del libro «Ciò che era giusto. Eredità e memoria di Alexander Langer»: « Un modello unico. Quando ci penso vado in crisi. Piansi tanto per lui»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni