il ricordo
venerdì 3 Marzo, 2023
Massimo Beretta, il ricordo di Vigo Meano: «Era sempre allegro e positivo»
di Sara Alouani
Gli amici: «Aveva sempre la battuta pronta e tutti gli volevano bene. Le figlie stravedevano per lui. Ultimamente era di una felicità inaudita»

«Metti su una moka da uno!». Esordiva così Massimo Beretta – il 57enne morto martedì sera in un incidente in via Bolzano – ogni mattina per ordinare il suo caffè a Tatiana, la barista del «Moby Dick», punto fisso dell’artigiano. Due erano gli appuntamenti quotidiani che non poteva mancare, il primo quello del caffè prima di cominciare la sua giornata lavorativa, il secondo, quello della sera con la solita combinata birra–Teroldego e una partita a briscola col gruppo di amici che con Massimo condividevano la passione per la caccia. «Si discuteva sempre di caccia tra una partita e l’altra –ricorda Lorenzo – anche se lui andava a Sopramonte mentre io caccio qui in zona. Ognuno di noi ha delle...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»