L'opinione
venerdì 9 Dicembre, 2022
di Gianfranco Piccoli
L'editoriale
di Marika Damaggio
Giorgia Meloni è ormai elevata a femminista perché ha lasciato il compagno molesto. Della sua agenda poco conta. Eppure parliamo di un esecutivo conservatore che della tutela dei diritti delle donne, della prevenzione della violenza di genere, del superamento delle radici del patriarcato e della redistribuzione dei carichi di cura non si occupa e non s’è occupato. La sua emancipazione sul piano personale non viene tradotta in discorso politico, resta una sorta di eccezionalismo personale
L'editoriale
di Simone Casalini
Un gigantesco sversamento di false notizie sta inquinando il mondo dell’informazione. A pochi giorni dall’attacco sanguinoso di Hamas e dalla replica sanguinosa di Israele abbiamo assistito alla creazione di falsità con la patente di verità parallele. L’Unione europea ha chiesto ufficialmente a Meta (Facebook, Instagram e Threads) e a X (ex Twitter) di rimuovere i milioni di post con falsi contenuti
L'editoriale
di Lorenzo Ciola
Nei giorni scorsi, l’attuale presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sottoscritto con il primo ministro Edi Rama l’intesa per realizzare «due strutture di ingresso e accoglienza temporanea degli immigrati salvati in mare». Gli aspetti su cui riflettere dovrebbero partire da una considerazione che lascia delle ombre sulle capacità del nostro Paese e dell’Europa nella gestione dei flussi di umanità che attraversano il Mediterraneo