Il grande sport
domenica 28 Gennaio, 2024
Marcialonga (con le classifiche complete), l’impresa di Sinner, calcio, volley: leggi lo speciale gratuito e online del T
di Redazione
L'edizione digitale da sfogliare - sul sito del T Quotidiano o da App - ospita le classifiche della Marcialonga e approfondimenti sulla storica vittoria di Sinner, sulle squadre dell'Itas Volley e sul Calcio Trento

Un’edizione straordinaria per un evento straordinario. Domenica 28 gennaio il T Quotidiano è disponibile, gratuitamente in versione digitale, sfogliabile da lettrici e lettori, per raccontare la domenica sportiva. In questo numero inedito, raccontiamo infatti lo storico appuntamento della Marcialonga intervistando i vincitori, gli organizzatori e pubblicando tutto l’ordine di arrivo dei quasi 7mila bisonti.
L’edizione digitale è disponibile sul sito del T Quotidiano (in alto a destra Leggi ILT Online), a questo link. E anche sulla App del quotidiano per gli abbonati. Lo speciale ospiterà anche approfondimenti sulle squadre dell’Itas Volley, del Calcio Trento e sulla storica vittoria di Sinner agli Australian Open.
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»