viabilità
martedì 4 Marzo, 2025
Malé, sovrappasso di 34 metri per il nuovo svincolo: al via i lavori per l’opera da 3 milioni
di Redazione
L’opera si sviluppa nel tratto compreso tra la galleria "Rovine" e il viadotto “Rabbies" e migliorerà la viabilità nella zona, risolvendo le attuali limitazioni e creando un sistema viabilistico più efficiente e sicuro
L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo svincolo “a trombetta”, con una struttura mista acciaio-calcestruzzo per il sovrappasso sulla SS 42. L’opera avrà una luce di 34 metri e includerà una serie di rampe di svincolo che consentiranno tutte le possibili manovre, riducendo al minimo i conflitti fra i flussi di traffico. Un nuovo schema che garantirà una maggiore sicurezza e fluidità nelle manovre di ingresso e uscita dalla SS 42. L’intervento prevede inoltre il potenziamento dell’accesso al centro abitato di Malé e la realizzazione di una strada interpoderale e di un impianto di illuminazione per l’intera area di svincolo.
Il progetto è stato curato dall’ingegner Gabriele Baldo, con la supervisione del responsabile del procedimento, ingegner Carlo Benigni, e del direttore dei lavori, ingegner Marco Baroni. La sicurezza è stata una priorità in ogni fase, grazie al coordinamento dell’ingegner Massimo Garbari.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato