Ricerca
giovedì 11 Luglio, 2024
Malattia di Huntington, la scoperta del Cibio: ecco la molecola spia della malattia
di Massimo Furlani
Jasmin Morandell per sviluppare questo ambizioso progetto di ricerca ha ricevuto due borse di studio finanziate da agenzie internazionali europee

Quando si manifesta la malattia di Huntington, una rara e pericolosa malattia neurodegenerativa, una specifica molecola fino a pochi anni fa considerata inutile viene prodotta in maggiore quantità, e può fungere da prezioso indicatore della mutazione genetica da cui nasce la patologia. Questa è la conclusione principale a cui ha portato l’attività di un gruppo di ricerca dell’Università di Trento alle prese da anni con lo studio di questa molecola, chiamata circHTT. Le analisi, cominciate nel 2017, sono state svolte all’interno del laboratorio di Neuro-epigenetica del Dipartimento di biologia cellulare computazionale e integrata (Cibio) dell’ateneo, e hanno visto anche la collaborazione con importanti...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiViabilità
La zona 30 di Gardolo diventa permanente. E arrivano marciapiedi, panchine e una bici per ricaricare i telefoni
di Redazione
La Giunta ha dato il via libera al programma di interventi che prevede nuovi marciapiedi, attraversamenti pedonali rialzati, isole centrali, semafori, panchine, aiuole
il podio
L'hip hop trentino conquista l'Italia: Nta Dance School alla finale mondiale della Dance World Cup 2025
di Redazione
La gara ha visto la partecipazione di danzatori provenienti da tutta Italia, in competizione per ottenere l’accesso alla finale mondiale che si terrà a Burgos, in Spagna nel mese di luglio