Vallagarina
sabato 12 Luglio, 2025
Le cave di Ala hanno finito il marmo. Ora la terra degli scavi dal bypass di Trento per riempire le montagne
di Mattia Eccheli
Nel territorio della «città di velluto» sono oltre venti, per altrettanti ettari occupati. Il sindaco Gatti: «Possibile un uso agricolo dei terreni»

Non solo «città di velluto», ma anche «città delle cave da ripristinare». Sul territorio comunale di Ala, soprattutto sul versante orientale, ce n’è una concentrazione estremamente elevata, oltre venti, fino ai quasi 1.500 metri di quota di passo Buole. La maggior parte è esaurita, in particolare quelle dalle quali si ricavava il marmo grigioperla, impiegato per i granulati. Poi ci sono quelle di sabbia e ghiaia, tre delle quali sono ancora attive: «È particolarmente pregiata – conferma Fabrizio Manara, titolare della più grande delle tre cave ancora aperte, una ventina di ettari su un totale attorno ai quaranta (l’equivalente di circa 20 campi da calcio) – perché è naturale ed è levigata:...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiSito sessista Picha.eu con foto rubate: nessuna denuncia in questura a Trento né alla polizia postale
di Benedetta Centin
L’eurodeputata Pd Moretti: «Dopo che la piattaforma è stata chiusa non tutte hanno potuto verificare se c'erano loro scatti». L'appello a tutti: «Denunciate in massa, i siti che istigano allo stupro e violenza vanno chiusi»