spettacolo
lunedì 4 Novembre, 2024
La musica della Filarmonica protagonista del novembre trentino
di Redazione
Conoscere il linguaggio musicale si può La Filarmonica di Trento e la Fondazione Franco Demarchi invitano il pubblico trentino all'ascolto

Ripartono martedì 5 novembre in Via Verdi alle ore 9, i concerti-lezione della Società Filarmonica di Trento, con l’impegno formativo costante e curioso per il pubblico composito della città di Trento, che trova la sua più competa realizzazione nel ciclo d’incontri Invito all’ascolto. Da più di vent’anni la Filarmonica collabora con il corso di Storia della musica dell’Università della Terza Età e del Tempo Disponibile (Fondazione Franco Demarchi), istituzione delegata alla formazione permanente degli adulti. In questi appuntamenti le riflessioni teoriche e gli ascolti proposti attraverso tracce audio e video durante le normali lezioni trovano riscontro diretto con strumenti ed esecutori dal vivo.
Il primo dei cinque appuntamenti autunnali vedrà sul palco il musicista e compositore Domenico Clapasson, affiancato dalla splendida voce di Giorgia Semeraro e dai musicisti dell’Ensemble Soledad Sonora che ci sveleranno i Segreti della Musica con “Tutti possono comporre?”. Il 12 novembre il talentuoso fisarmonicista Bebê Kramer si esibirà con il Trio in Uno.
La rubrica
L'amore tossico (anche) in adolescenza, attenzione ai segnali: «“Dove sei?”, “Con chi sei?”, “Perché non mi hai risposto subito?” Questo è controllo»
di Stefania Santoni
La nuova puntata di «PsicoT» con Maria Rostagno. «Un altro segnale è l’isolamento. Se il tuo partner inizia a dirti che i tuoi amici non ti capiscono, che è meglio stare sempre e solo voi due, che gli altri ti influenzano negativamente… fai attenzione»
Il simposio
Il Nobel per la Medicina William J. Kaelin a Trento: «In alcune parti del mondo la scienza è sotto attacco. Non vogliamo tornare al Medioevo»
di Marco Ranocchiari
Lo studioso, che si è esposto in prima persona firmando un appello con altri 1.900 scienziati contro gli attacchi di Trump alle università statunitensi, ha inaugurato il Simposio della Fondazione Pezcoller