La tragedia
lunedì 28 Novembre, 2022
di Redazione
In mattinata trovata l’ottava vittima dell’alluvione. Si tratta di un uomo di cui per il momento non si conosce ancora l’identità. Intanto il capo della Protezione civile, ai microfoni di Sky tg24 dichiara: «Il condono non è una soluzione, lo è, invece un’analisi tecnica a cui occorre tornare. Il condono è una pratica amministrativa – ha affermato – ma se viene condonata una casa costruita in un alveo fluviale, il fiume non lo sa e si riprenderà quegli spazi». Curcio spiega che occorre alzare lo sguardo e andare al di là di quanto accaduto, con la frana di Casamicciola, dell’isola di Ischia. «È ingeneroso – ha sottolineato – concentrarsi su un solo fatto. Il 94% dei Comuni, ossia 7.400 centri, è a rischio di alluvioni, frane, erosioni costiere: sono state recentemente censite 625 mila frane di cui un terzo a cinetismo rapido. L’Italia è tutta a rischio». Un monito intenso, un grido di allarme perché si possa smuovere finalmente qualcosa e si capisca che amministrazione e burocrazia non possono eliminare i rischi idrogeologici che persistono al di là di ogni scartoffia.
«È il tempo della rabbia – ha quindi precisato Curcio – anche perché queste immagini ci riportano periodicamente alla fragilità di un intero territorio, l’Italia, che denunciamo da sempre. Oltre 650 operatori hanno raggiunto Ischia per le operazioni di soccorso e sono al lavoro per le ricerche dei dispersi e offrire assistenza alla popolazione. Dobbiamo iniziare a parlare in maniera chiara di prevenzione continua – ha concluso il capo della Protezione Civile -. Non va annunciata né praticata in maniera saltuaria».
di Redazione
In dieci delle 29 località indagate, in alta stagione il prezzo del giornaliero va dai 70 euro in su, fino a un massimo di 76 euro. Si tratta di: Cortina D'ampezzo e Dolomiti Superski (i più cari), Madonna di Campiglio, Alta Badia, Alta Pusteria - Tre Cime, Plan de Corones, Val Gardena, Val di Fassa/Carezza, Valle Silver, Arabba Marmolada
La sentenza
di Davide Orsato
Per Pietro Denise, operaio di una ditta che opera nel campo del porfido la pena, la pena è stata ridotta da otto anni a sei anni e otto mesi, con il riconoscimento delle attenuanti generiche
Il video
di Redazione
Accanto all’ospedale vero e proprio infatti è prevista la realizzazione della cosiddetta Cittadella della Formazione in cui confluiranno sia la Scuola di Medicina che le diverse Scuole delle Professioni Sanitarie
Il caso
di Redazione
La squadra mobile di Trento ha sventato la truffa e denunciato un uomo veneto. L'intento del 49enne era quello di far legare la vittima a un contratto per l'acquisto di prodotti di arredamento