Cronaca
domenica 27 Ottobre, 2024
Incidente nella notte a Cavalese, due giovani elitrasportati al Santa Chiara
di Redazione
Coinvolti due ragazzi di 20 e 18 anni che, dopo aver perso il controllo dell'auto, sono usciti di strada

L’allarme è scattato alle 00.28 di questa notte, domenica 28 ottobre per un incidente stradale in località Marco a Cavalese. A essere coinvolta una sola auto, su cui viaggiavano due ragazzi di 18 e 20 anni, di cui il conducente ha perso il controllo uscendo di strada nei pressi della chiesetta della Madonna del Rosario.
Sebbene nell’incidente non siano rimasti coinvolti altri mezzi, la situazione è risultata subito grave: sul posto sono intervenute due ambulanze e l’elicottero sanitario che ha traportato i due giovani al Santa Chiara di Trento. I ragazzi non sarebbero tuttavia in pericolo di vita.
Al momento sono ancora in corso gli accertamenti da parte dei carabinieri, in particolare le analisi del caso per verificare se il guidatore fosse in stato di ebrezza. Da quanto emerso finora, la causa dello schianto sarebbe stata l’elevata velocità del mezzo al momento dell’uscita di strada.
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»