Ambiente
martedì 13 Dicembre, 2022
Il lago di Serraia torna a respirare senza i prelievi Edison
di Giannamaria Sanna
Lo stato di salute dello specchio d’acqua nell’assemblea del Comitato Laghi: «Nel 2022, sospesi i pompaggi idroelettrici, diminuite le alghe». Ora si chiedono misuratori di portata

È stata molto partecipata l’Assemblea del Comitato Laghi dell’Altopiano di Piné promossa per portare a conoscenza dei soci e cittadini amanti dei laghi l’importante lavoro fatto nel corso dell’anno. E al primo posto c’era, naturalmente, lo stato di salute dei laghi, tanto più sotto i riflettori dopo il massiccio fenomeno della proliferazione di alghe ed eutrofizzazione delle acque che era emerso in maniera preoccupante negli ultimi anni.
Dalla costituzione, ottobre 2021, il direttivo, presieduto da Fulvio Mattivi, con Paola Broseghini, Giampaolo Ioriatti, Icilio Vigna e Claudio Della Volpe ha svolto un approfondito lavoro di ricerca dati, controllo immissioni ed emissioni, pompaggi per cercare prima e...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto
altopiano cimbro
Terza asta per l’hotel Lusernarhof: la nuova stima sullo stabile del Comune ha fissato un prezzo di 350 mila euro
di Mattia Ecceli
Si tratta di tre edifici tipici dell’architettura cimbra nella località di Tezze in posizione panoramica. Le risorse andrebbero a finanziare investimenti