Case e capannoni, la scadenza
domenica 11 Dicembre, 2022
Il conto Imis (l’imposta sugli immobili) in Trentino è di 200 milioni di euro
di Francesco Terreri
Entro venerdì si paga la seconda rata: 100 milioni. A Trento gettito totale di 40 milioni, a Rovereto di 11. Nel 2023 scattano gli aumenti per coprire il caro-energia

Venerdì 16 dicembre è l’ultimo giorno utile per pagare la seconda rata dell’Imis, l’Imposta immobiliare semplice che in Trentino sostituisce l’Imu nazionale. I proprietari di case, capannoni, immobili, aree fabbricabili sono chiamati a versare circa 100 milioni di euro. L’Imis annuale in Trentino vale infatti intorno ai 200 milioni. Quasi tutti i Comuni prevedono il pagamento in due rate, tranne una ventina dove l’intera imposta si paga a dicembre.
Fino al 2015 il valore dell’Imis era nettamente superiore: 237 milioni, perché allora l’imposta immobiliare si pagava ancora sulla prima casa. Dal 2016 il gettito si è attestato su una quarantina di milioni in meno: 209 milioni quell’anno, quasi 210 milioni...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati